Cronaca

Addio a un colosso
di bontà: muore a 61
anni Wilma Gardani

Nella foto Wilma Gardani, scomparsa a 61 anni

VIADANA – Viadana piange un colosso di solidarietà e una figura molto apprezzata non soltanto nel comune mantovano ma anche in tutto il comprensorio Oglio Po per il suo grande impegno in favore del prossimo. Si è spenta nella mattinata di mercoledì Wilma Gardani, all’improvviso, senza nessun segnale premonitore. Lunedì sera la stessa Gardani era assieme agli altri iscritti alla conviviale del Rotary, in piena salute, e mercoledì nel primo pomeriggio è stata invece trovata morta in casa dal marito. Wilma era infatti solita pranzare alla Casa di Riposo “Grassi”, della quale era presidente, ricoprendo la carica di legale rappresentante del consiglio di amministrazione ininterrottamente dal 2006. Per questo i famigliari, il marito Franco Cerati e la figlia Elena, non si sono preoccupati inizialmente, controllando in un secondo momento e scoprendo la tragica sorpresa nel pomeriggio di mercoledì.

Nata nell’ottobre 1953, Wilma Gardani era anche presidente dell’Associazione “La Meridiana”, centro sociale anziani di Viadana, dal 2002, a conferma del suo impegno per i più deboli e, appunto, per gli anziani. Dal 1969 al 1992 aveva svolto il lavoro di unica impiegata in un’azienda di 20 dipendenti e dal 1990 al 1998, nell’azienda di famiglia con 40 dipendenti, aveva ricoperto il ruolo di dirigente responsabile per l’estero. Non solo: nel 1993 era divenuta soccorritrice per la Croce Verde e anche volontaria Unitalsi come Dama di Carità per i viaggi a Lourdes. Ricopriva il ruolo di presidente della locale sezione Unitalsi. Non solo: Wilma Gardani era stata insignita dell’Onorificenza di Cavaliere all’Ordine e al Merito della Repubblica Italiana.

Qualifiche e impegni che le erano valse un meritatissimo premio “Viadanese dell’anno” nel 2011. “Lascia un gravissimo vuoto – ha commentato il sindaco di Viadana Giovanni Cavatorta – perché tutti la ricordiamo per il suo impegno a tempo pieno nel volontariato e nell’aiutare il prossimo. Una notizia improvvisa, che ci lascia sgomenti e sicuramente più soli. Credo di interpretare con questo pensiero il sentimento univoco di tutti i viadanesi”. I funerali di Wilma Gardani saranno celebrati alle ore 15 di venerdì pomeriggio presso la chiesa di Roncadello: il corteo funebre però partirà dall’abitazione di via Nucleo Oratorio 17 a Roncadello alle ore 13 per raggiungere la chiesa dove la salma sosterà in attesa della celebrazione delle esequie.

Rosario Pisani-Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...