Politica

Casalmaggiore, vince il
centrodestra. Pd partito
più votato, boom M5S

Al risveglio dopo la chiusura dei seggi e il completamento degli scrutini, Casalmaggiore si scopre un paese di con più anime politiche.

A livello di coalizione, vince il centrodestra sia al Senato che alla Camera.

Il partito più votato è il Pd. La rivelazione è il Movimento 5 Stelle, che alla Camera è il secondo partito più votato dai casalesi, mentre al Senato è terzo dietro al Pdl. La Lega intorno all’11%. Monti raccoglie circa il 9% per il Senato e l’11% per la Camera. Rivoluzione Civile al 3%. Fare per Ferma il Declino non arriva all’1,5%. Nove voti per Casapound, Pirati e Pannella.

Ecco tutti i dati relativi allo spoglio.

SCRUTINI SENATO

Centrodestra: 37,10% (2839 voti)

  1. Pdl 21,86% (1673 voti)
  2. Lega Nord 11,34% (868 voti)
  3. Partito Pensionati 2,11% (162 voti)
  4. Fratelli d’Italia 1,17% (90 voti)
  5. La Destra 0,37% (90 voti)
  6. Basta Tasse 0,22% (17 voti)
  7. Mir – Moderati in Rivoluzione -/-

Centrosinistra: 28,33% (2168 voti)

  1. Pd 26,11% (1998 voti)
  2. Sel 1,75% (134 voti)
  3. Centro Democratico 0,4% (31 voti)
  4. Moderati 0,06% (5 voti)

Movimento 5 Stelle: 19,58% (1499 voti)

Con Monti per l’Italia: 8,97% (687 voti)

Rivoluzione Civile:  3% (230 voti)

Fare per Fermare il Declino 1,16% (89 voti)

Partito Comunista dei Lavoratori 0,41% (32 voti)

Forza Nuova 0,36% (28 voti)

Fiamma Tricolore 0,35% (25 voti)

Unione Padana 0,16% (13 voti)

Io Amo l’Italia 0,13% (10 voti)

Casapound Italia 0,11% (9 voti)

I Pirati 0,11% (9 voti)

Lista Amnistia Giustizia Libertà 0,11% (9 voti)

Civiltà Rurale e Sviluppo 0,06% (5 voti)

Schede bianche: 1,22% (97)

Schede nulle: 2,24% (178)

Schede contestate o non assegnate -/-

 

SCRUTINI CAMERA

Centrodestra: 34,31% (2826 voti)

  1. Pdl 21,71% (1795 voti)
  2. Lega Nord 10,79% (892 voti)
  3. Fratelli d’Italia 1,69% (140 voti)
  4. Grande Sud Mpa 0,10% (9)

Centrosinistra: 26,84% (2219 voti)

  1. Pd 24,42% (2019 voti)
  2. Sel 1,91% (158 voti)
  3. Centro Democratico 0,5% (42 voti)

Movimento 5 Stelle: 22,79% (1884 voti)

Monti: 11,04% (913 voti)

  1. Scelta Civica Con Monti per l’Italia 9,09% (752 voti)
  2. Udc 1,42% (118 voti)
  3. Futuro e Libertà 0,52% (43 voti)

Rivoluzione Civile:  3,03% (251 voti)

Fare per Fermare il Declino 1,43% (119 voti)

Forza Nuova 0,52% (43 voti)

Schede bianche: 1,33% (115)

Schede nulle: 2,43% (190)

Schede contestate o non assegnate -/-

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...