Asolana, altro incidente
Maxi tamponamento
causato dall’erba alta?

Asolana maledetta questa mattina a Casalmaggiore. Una strana coincidenza, e forse anche l’erba alta e non tagliata (problema già segnalato dal nostro giornale on line), ha fatto sì che all’incirca tre ore dopo e cento metri più avanti rispetto all’incidente di questa mattina un altro sinistro bloccasse il traffico.
Stavolta lo scontro, un duplice tamponamento per la precisione, è avvenuto poco dopo le ore 13 all’imbocco tra l’Asolana e la rotonda che porta a Parma. In un primo momento una Fiat Croma Multijet è stata centrata lievemente da una Fiat Punto, condotta da J. G., classe 1968, nato in Gran Bretagna ma residente a Parma, dove lavora presso la Tekmu Service, ditta che fabbrica e trasporta macchine utensili.
Sin qui nulla di grave, ma dietro alla Punto sopraggiungeva un camion Scania della ditta Lombardi di Gussola, condotto da un marocchino, che non è riuscito a frenare in tempo: inevitabile l’impatto, che ha coinvolto proprio il parmigiano classe 1968, subito soccorso dall’ambulanza dell’ospedale Oglio Po (il nosocomio si trova a 3 km circa dalla rotonda) ed entrato in codice giallo, con ferite di media gravità.
L’auto, nella zona posteriore, era completamente accartocciata e il vetro è andato in frantumi: sul posto per i rilievi la polizia stradale e i carabinieri di Casalmaggiore, mentre successivamente la carrozzeria Lazzari è intervenuta per spostare la Fiat Punto, unico mezzo inutilizzabile. Anche il camion, comunque, non è stato rimesso in moto perché ha riportato qualche danno al radiatore e ha perso parecchia acqua sul manto stradale. Sull’Asolana, insomma, dev’essere sceso un incantesimo di sfortuna. O forse sarebbe bastata tagliare un po’ d’erba…
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA