“Guerrilla Parking”,
sabato il via alla rimessa
a nuovo dei parchi

Nella foto, le condizioni del parco di via Italia a Casalmaggiore
Dalla collaborazione fra associazione Gasalasco Oglio Po e comune di Casalmaggiore è nata l’iniziativa “Guerrilla Parking”, che si propone di rimettere a nuovo i parchi pubblici casalesi.
L’idea nasce dal gruppo d’acquisto casalasco, che riunisce circa 200 famiglie. La realizzazione troverà il sostegno del comune che metterà a disposizione i materiali necessari per ripulire e ritinteggiare panchine e giostre dei sei parchi di Casalmaggiore.
I partecipanti, che si raduneranno nei prossimi due sabati, l’1 e l’8, si occuperanno di lavare con spugne e saponi i giochi, di grattare con carta vetrata le panchine e i giochi in legno e di ridipingere con smalti e pitture sia i giochi che i muri adiacenti imbrattati dalle scritte per rendere di nuovo fruibili con un aspetto decoroso gli arredi urbani dei parchetti.
Primo ritrovo, via Italia, sabato 1 giugno alle ore 8. Da lì partirà il Guerrilla Parking e in base alla risposta dei cittadini, a titolo volontaristico, si procederà con la distribuzione della forza lavoro nei vari parchi comunali.
Un’iniziativa che ha vissuto, l’anno scorso, un precedente (anche piuttosto divertente: parola dei partecipanti) presso l’asilo nido comunale: allora fu un gruppo di genitori a rimboccarsi le maniche, stavolta l’invito è aperto a tutta la cittadinanza.
Anche perché i parchi cittadini sono ben sei: oltre a quello di via Italia, da cui partirà la “Guerrilla”, vi sono quelli del Lido Po, delle Poste, del Polo Romani, il Bodana Bastoni e quello di via Bixio.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il gruppo via mail (gasalasco@yahoo.it) o tramite sms (3477534657).
© RIPRODUZIONE RISERVATA