Canneto, dopo 12 anni
saluta don Luigi
Andrà ad Asola

Anche se l’annuncio ufficiale da parte della Diocesi ancora non è arrivato, la notizia, ormai nell’aria da tempo, è praticamente certa. Dopo dodici anni don Luigi Ballarini, nato il 16 novembre 1959 a Casaloldo, lascerà la parrocchia di Canneto sull’Oglio, dove è molto ben voluto, sin da quanto è arrivato in paese nell’aprile 2001.
Molto probabilmente, don Luigi graviterà ancora come parroco in zona Oglio Po e verrà trasferita alla parrocchia di Asola. Si tratta di attendere davvero pochi giorni, dato che proprio d’estate, di solito, le Diocesi comunicano gli spostamenti (come del resto è avvenuto nelle scorse ore per parecchi sacerdoti anche della Diocesi di Cremona).
Parroco a Canneto dal 2001, come detto, don Luigi è cresciuto a Castel Goffredo e dal 2008 al 2012 è stato membro del Consiglio presbiterale. Da fine 2012 è invece vicario foraneo del “San Carlo Borromeo”, dove resterà con tale incarico fino al 2016.
Su Facebook la voce già circola e anche questo non è un caso: don Luigi infatti è stato in grado di rivitalizzare gli ambienti giovanili cannetesi, su tutti l’oratorio San Giovanni Bosco, tanto da farsi apprezzare non soltanto dai fedeli, ma pure dai non credenti, per il suo modo di fare corretto, cordiale e affabile. Ballarini andrà dunque ad Asola, dove sostituirà don Riccardo Gobbi: quest’ultimo, allo stesso modo, ha sorretto e portato avanti la parrocchia di Asola per dieci anni e dunque è stato un parroco “longevo” tanto quanto don Luigi. Con ogni probabilità don Riccardo passerà a Mantova con un incarico all’interno della stessa Diocesi, a conferma della bontà del suo operato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA