La celebre Celtic Harp
Orchestra in concerto
a Isola Dovarese

L’Oratorio di San Giuseppe a Isola Dovarese ospita, sabato 20 luglio alle ore 21, un concerto della Celtic Harp Orchestra. L’evento è organizzato dalla locale Pro Loco e fa parte della manifestazione “Ludiluglio”.
Si tratta di un concerto di grande richiamo, nonostante l’ingresso sia gratuito: la Celtic Harp Orchestra è considerata la principale orchestra di arpe celtiche al mondo. E’ impegnata in una serie di concerti benefici, dal titolo “Note di viaggio”, a favore del progetto India 2013 “A Bullet to the Heart” (il ricavato sarà devoluto ad un orfanotrofio di Chennai, India).
La C.H.O. è stata fondata nel 2002 da Fabius Constable, ed è una formazione composta prevalentemente da arpe tradizionali, o celtiche, a cui si affiancano altri strumenti quali violoncello, violino, flauti, fisarmonica, chitarra, basso, batteria, voce soprano e coro. Ha pubblicato sino ad oggi 4 cd. I musicisti che la compongono sono un gruppo eterogeneo, di età compresa tra i 17 ed i 60 anni.
Il programma della serata spazierà a 360 gradi e danza tra le diverse tradizioni musicali nello stile tipico dell’Orchestra. Alcune anteprime del prossimo CD renderanno lo spettacolo ancora più emozionante.
Le contaminazioni culturali e le soluzioni ritmiche scoppiettanti ed estrose daranno al concerto il sapore di un’esperienza unica e nuova, gettando un ponte fra passato e contemporaneità, per offrire al pubblico il piacere di immergersi ed essere trasportato in un viaggio nello spazio e nel tempo al suono di centinaia di corde d’arpa che vibrano contemporaneamente.
A dirigere l’orchestra in formazione ridotta (sul palco) e il pubblico (nel viaggio musicale) sarà il fondatore Fabius Constable arpista di fama internazionale, autore di oltre 30 cd pubblicati in Italia, In Europa e in Oriente, che ha all’attivo diverse collaborazioni con artisti importanti come Tadao Ando, Arnoldo Foà e Andrea Bocelli.
La voce soprano sarà di Donatella Bortone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA