Cronaca

Il senologo Pagliari e
l’ex insegnante Baiocchi
“Viadanesi dell’Anno”

Nella foto, a sinistra Claudio Pagliari a destra Ada Baiocchi

Sono stati individuati i due cittadini cui verrà conferita l’onorificenza di “viadanesi dell’anno”. La scelta è caduta sull’ex insegnante di lettere di San Matteo delle Chiaviche Ada Baiocchi e il medico chirurgo Claudio Pagliari presidente dell’Andos Oglio Po.

L’annuncio è stato dato questa mattina dal presidente del Consiglio Comunale Gabriele Oselini che ha raccolto il parere unanime di un’apposita commissione. Ada Baiocchi sposata con Cesare Bologni si è laureata con una tesi sulla Chiesa di Santa Maria delle Grazie e il Gotico lombardo, ha iniziato il percorso di insegnante presso la Scuola Media di Buscoldo, una sezione staccata della Casa del Sole, continuando poi a Castelgoffredo prima di essere trasferita a San Matteo delle Chiaviche dove ha lavorato per 18 anni concludendo quindi la professione alle Medie di Viadana. In pensione dal 2003 è stata nominata presidente della  Fondazione “Amici della Biblioteca” carica tuttora conservata. Tra le sue importanti mansioni anche quella di organizzare corsi di lingua straniera per le donne straniere per le quali costituisce anche un punto di riferimento notevolissimo.

Claudio Pagliari si è specializzato in chirurgia generale a Parma dove ha ottenuto la laurea completando poi la specializzazione a Torino e a Milano col professor Veronesi. Membro della commissione oncologica regionale Lombardia e del Consiglio direttivo nazionale Andos, di cui è stato vicepresidente nazionale per dieci anni dal 1993 ricopre la carica di presidente Associazione Donne Operate al Seno Oglio Po. Dopo essere stato assistente a Viadana del professor Frignani e aiuto chirurgo del professor Pampari a Casalmaggiore è passato poi all’Ospedale di Castiglione delle Stiviere ed attualmente è primario della Chirurgia senologica dell’Ospedale di Desenzano.

La commissione che ha scelto di gratificare i due personaggi per il loro ruolo professionale, umano e sociale era composta da Gabriele Oselini, Christian Manfredi, Salvatore Villirillo, don Carlo Valli, Angelo Mario Boni, Doriana Rossi e Daniela Montanari.

Il premio consistente in un assegno (che poi verrà girato dai prescelti alle rispettive associazioni) una pergamena ed una medaglia raffigurante San Nicola realizzata dallo scultore Lazzarini di Mantova recentemente scomparso. La consegna delle attestazioni di “Cittadino dell’anno” a Claudio Pagliari e Ada Baiocchi verrà effettuata dal sindaco Giorgio Penazzi il 10 settembre prossimo nel giorno in cui si celebra a Viadana la festa del patrono San Nicola nella chiesa di San Rocco.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...