Feste e turismo

Festa Volontariato:
svelato il programma
del summit di Gussola

Dal sito www.festevolontariato.wordpress.com

Dopo le edizioni cremasca e cremonese, in programma rispettivamente sabato 21 e domenica 22 settembre, la Festa del Volontariato promossa dal Cisvol – CSV di Cremona e dalle associazioni di volontariato di Casalmaggiore e del Casalasco tornerà sabato 28 e domenica 29 settembre al Parco Comunale di Gussola: in un panorama sociale in rapido mutamento, anche il volontariato è chiamato al cambiamento.

La Festa del Casalasco è organizzata con il patrocinio e la collaborazione di Comune di Gussola, Consorzio Casalasco Servizi Sociali, Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, Forum Terzo Settore e il patrocinio di Provincia di Cremona, Ufficio Scolastico per la Lombardia – Cremona, ASL Cremona – Regione Lombardia e il contributo di VivereCremona e Cassa Padana.

La Festa, frutto di un intenso lavoro fra la rete delle associazioni coinvolte nell’ideazione, nell’allestimento e nella realizzazione dell’evento, si inserisce nell’ambito dell’Anno Europeo dei Cittadini 2013. Hanno fornito un prezioso supporto anche Zero DB, Casalasca Servizi, Helenpell, ADL Promo.

Saranno due giorni dedicati all’associazionismo, al non-profit e al terzo settore, con stand, mostre, workshop, laboratori, animazione, musica, spazio per i bambini, arte e anche un angolo dedicato alla buona cucina.

 

IL PROGRAMMA

Sabato 28 settembre

Ore 17.30  – Apertura Festa: Accoglienza in Musica a cura di Joy Voices, saluto delle autorità e taglio del nastro

Ore 18.00 – Seminario: Come erbe essenziali: significato, buone prassi e valori della progettazione sociale” con L. Tornaghi  (CSVM) e K. Avanzini  (Concass),  La Rondine, Amici della Santa Federici Onlus, Amis Onlus, Isis Romani, Casalasca Servizi Spa

Ore 19.30 – Dimostrazione : Confezione di Corde Artigianali in canapa e sisal a cura del “Museo dei Cordai” Castelponzone – Unione Municipia

Ore 20.00 – Apertura servizio bar e cucina a cura delle Associazioni del casalasco, di “A Casa di Bio” e di “ABC Equo ONLUS”.

Ore 21.00 – Esibizione di Tango a cura di Piccola Idea ASD –  Casalmaggiore

Ore 22.00 – Concerto: Spingi Gonzales

Domenica 29 settembre

Ore 09.30 – Presentazione: “Gruppo di Cammino” a cura di Centro Sociale Primavera APS e “Nordic Walking” a cura di Didoni Sport ASD

Ore 10.00 – “Volontari in Movimento” – 3 Km. a piedi o in bicicletta verso  Località Valloni a cura di Centro Natura Amica Onlus,  Noiconvoi Onlus, Api Onlus

“Motogiro” visita al Borgo di Castelponzone, alla Villa Medici del Vascello di San Giovanni e  Casalmaggiore a Cura di Motoclub Bergamonti, Pro-Loco Scandolara Ravara e Castelponzone, Gli Amici dei Sapori, Pro-Loco Casalmaggiore.

Dalle 10.00 – Prova lo strumento a cura dell’associazione culturale Euterpe; Tiro con l’arco a cura di Il Torrione; Tiro a Segno a cura di Tiro a segno nazionale sez. di Casalmaggiore; Gioco delle piaste a cura di A Sinistra; L’Arte del tornio a cura di Ceramicarte; Battesimo della sella a cura di Insieme per loro; Zooantropologia didattica a cura di Play Dog Mileo ASD; Minivolley a cura di Scuola Nuova Pallavolo ASD.

Ore 11.30 – Presentazione Libro “ Guardacielo e la signora in nero” – di Andrea A. e Giuseppe Bresciani a cura di La Tenda di Cristo Onlus.

Ore 12.30 – Apertura servizio bar e cucina a cura delle Associazioni del casalasco, di “A Casa di Bio” e di “ABC Equo ONLUS “ – Pranzo Menù fisso su prenotazione (Adulti € 12,00 – Bambini € 8,00).

Ore 14.30 Tavola rotonda: “Feste Eco-compatibili?” a cura di Pro-Loco di Casalmaggiore, Gasalasco Oglio-Po, Casalasca Servizi Spa

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – “Spazio alle Associazioni” -Croce Rossa – Comitato Locale Casalmaggiore, Piccola Idea ASDAMIS Onlus; MIA Movimento Incontro Ascolto;  Assoc. delle famiglie S. Stefano ONLUSNew Tabor OnlusAmici delMuseo del BijouLa Tenda di Cristo Onlus

Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – Creazione di Bijoux per bambini e ragazzi a cura di Chiara Storci e Letizia Frigerio degli Amici del Museo del Bijou di Casalmaggiore

Ore 15.30 e  ore 17.30 – Dimostrazione : Confezione di Corde Artigianali in canapa e sisal a cura del “Museo dei Cordai” Castelponzone – Unione Municipia

Ore 16.00 e  ore 17.00  – Intervento musicale della banda nella scuola a cura di Soc. Musicale Estudiantina.

Ore 18.00 – Esibizione musicale a cura diQuelli che il Musical”

Ore 18.30 -Sfilata in costume storico con tamburini e sbandieratori a cura del Torrione sul Po APS

Ore 21.00 – Tombola a cura di Coordinamento popolare; Auser Insieme onlus; Pro Loco  Gussola

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...