Cultura

Sabbioneta, in scena
la commedia storica
“Lucilla degli umiliati”

Nella foto (Tiziano Schiroli), un momento dello spettacolo

SABBIONETA – Venerdì 31 maggio, alle ore 21.30, nella splendida cornice del Teatro all’Antica di Sabbioneta, l’Associazione Pro Loco, il gruppo storico “Città di Sabbioneta” e l’Associazione Amatori del Teatro di Viadana con la compagnia “il Pentalfa” presentano la commedia storica “Lucilla degli umiliati”, un’opera teatrale nella quale testo, regia e scene sono a cura di Alberto Azzini.

La commedia drammatica è ambientata nell’autunno dell’anno 1587 quando una grande alluvione si abbatté sulle terre fra l’Oglio e il Po. Accadde in quei giorni che due giovani provenienti dalla lontana Puglia, sorpresi nei feudi gonzagheschi dalla rotta dei fiumi, cercarono rifugio nel principato di San Martino dall’Argine. Per una rocambolesca trama tessuta dal destino ben presto si trovarono a dover ingiustamente rispondere dell’accusa dell’omicidio di un prete. Ma quale autentico segreto celassero il calice e la strana croce in loro possesso, e causa delle loro disgrazie, saprà intenderlo solo il cardinale Scipione Gonzaga, principe di uno dei più minuscoli feudi di quella nobile famiglia che fece grande il Rinascimento italiano.

Lo spettacolo, animato anche dalla partecipazione del Gruppo Storico, è organizzata in collaborazione con il Comune di Sabbioneta, l’ingresso è libero.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...