Cronaca

Impantanati nel fosso
Li salvano i pompieri
grazie al gommone

VIDICETO (CINGIA DE’ BOTTI) – Molti i disagi per il maltempo registrati in queste ore nella zona Casalasca. Numerosi anche gli interventi dei Vigili del fuoco che nella mattinata di venerdì si sono portati a Vidiceto, frazione di Cingia dè Botti, per un’auto finita in un fosso. In un primo momento si pensava ad un fuoristrada, mentre invece si trattava di una Opel rimasta impantanata per via delle strade allagate a causa della massiccia quantità d’acqua caduta, un livello tale che ha ostruito anche i tombini. La coppia a bordo della macchina, marito e moglie di 50 e 55 anni, non riuscivano ad uscire dall’abitacolo e per estrarli è stato necessario l’utilizzo di un gommone da rafting da parte dei vigili del fuoco. Per i due, tanto spavento, anche perchè l’acqua stava già per entrare nella vettura.

Danni anche all’agricoltura, in particolar modo nel mantovano, dove, fa sapere la Coldiretti, una decina di aziende agricole sono alle prese con allagamenti non solo nei terreni ma anche nelle abitazioni e nelle strutture agricole. “Le preoccupazioni maggiori”, ha detto Paolo Carra, presidente Coldiretti Mantova, “riguardano le colture in pieno campo come mais, soia, orticole e melone dove le piantine rischiano asfissia per effetto dell’accumulo d’acqua, specie nei terreni ‘forti’ dove il drenaggio è limitato”. Le piogge hanno colpito il territorio tra Sermide zona Santa Croce e Magnacavallo, dove si trovano le più grandi aziende produttrici di melone mantovano Igp, marchio che, come noto, ha una propaggine produttiva anche nella zona viadanese.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...