Centenario Parazzi,
convegno e una mostra
su storia della biblioteca
VIADANA – Entrano nel vivo le celebrazioni per il Centenario della morte di Luigi Parazzi a cura della Società Storica Viadanese. Nel prossimo weekend sono infatti previsti due importanti convegni a Viadana che proveranno a studiare varie sfaccettature della figura di don Luigi Parazzi.
Questo i titoli con relativo programma dei due eventi tra sabato e domenica:
Luigi Parazzi sacerdote, educatore e bibliotecario nell’Italia dell’Ottocento
Presso Mu.Vi. – via Manzoni, 4 – Viadana, sabato 11 ottobre 2014
ore 9.15 – 9.30
Registrazione dei partecipanti
ore 9.30 – 9.45
Saluti delle autorità presenti e apertura dei lavori
Presiede Leonardo Farinelli
ANTONIO ALIANI – Direttore Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” – Viadana
Luigi Parazzi Direttore della Biblioteca Comunale di Viadana dal 1862 al 1913
ARNALDO GANDA – Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti – Mantova
Aspetti della vita intellettuale ed ecclesiastica di Luigi Parazzi
ERCOLE CAMURANI – Giornalista e storico, Direttore della collana “Strumenti per il lavoro storico”
Antonio e Luigi Parazzi nel contesto del clero patriottico Lombardo
ROBERTA AGLIO, MONICA FERABOLI – Biblioteca del Seminario Vescovile “S. Maria della Pace” – Cremona
La biblioteca del Seminario di Cremona e le biblioteche di alcuni sacerdoti cremonesi all’epoca di Luigi Parazzi
MAURIZIO BERTOLOTTI – Istituto Mantovano di Storia Contemporanea – Mantova
Luigi Parazzi e la vita culturale e religiosa a Mantova nella seconda metà dell’Ottocento
ore 13.00
Degustazione prodotti locali in collaborazione con la Strada dei vini e dei sapori mantovani
ore 14.30
Presiede Maurizio Bertolotti
ERNESTO FLISI – Società Storica Viadanese – Viadana
L’istruzione secondaria a Viadana nella seconda metà dell’Ottocento
VALTER ROSA – Accademia di Belle Arti di Brera – Milano
I principi del disegno e le ragioni dell’ornato: don Luigi Parazzi e il professore di disegno Massimo Piccinini
GIORGIO MONTECCHI – Università degli Studi di Milano
Libri e letture per il popolo a Viadana dopo l’unità d’Italia
GIANCARLO CIARAMELLI – Biblioteca Comunale Teresiana – Mantova
Nicodemo Remagni editore viadanese della seconda metà dell’Ottocento
Don ANDREA FOGLIA – Direttore Archivio Storico Diocesano – Cremona
Il seminario di Cremona tra la prima e la seconda metà dell’Ottocento e la formazione scolastica di Luigi Parazzi
EMANUELA COLOMBI – Università degli Studi di Parma
Il cielo e la scienza negli interessi di Luigi Parazzi
Ore 17.30
Conclusioni
Presso Mu.Vi. – via Manzoni, 4 – Viadana, Domenica 12 ottobre 2014
ore 10.30
Biblioteca Comunale “Luigi Parazzi” via Manzoni, 4 – Viadana
Inaugurazione della mostra
1862-2012 I centocinquant’anni della Biblioteca Comunale di Viadana
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA