Cronaca

Scuola: dalla Regione
un milione a Canneto,
zero a Vicomoscano

CANNETO SULL’OGLIO – Una scuola primaria nuova di zecca per Canneto sull’Oglio. Un sogno per l’amministrazione comunale dell’ex sindaco Pierino Cervi che si concretizzerà grazie all’ottenimento di un finanziamento regionale di 1.120.000 euro a fronte di un progetto preliminare di 2.220.000 euro. Quasi non ci crede l’attuale primo cittadino Raffaella Zecchina, la cui amministrazione è in continuità con la precedente e ne ha condiviso le priorità in campagna elettorale: “La scuola è sempre stata il primo pensiero in campagna elettorale. Grazie al progetto elaborato dall’ufficio tecnico con l’allora sindaco Cervi, siamo riusciti a classificarci al quindicesimo posto della graduatoria relativa al bando regionale dedicato all’edilizia scolastica”. Un successo che soddisfa il bisogno di un comune in cui il plesso delle elementari conta undici classi e circa 180 piccoli alunni: “La nuova scuola sorgerà vicino all’attuale, in via Dante Alighieri. Quest’anno predisporremo il bando e con l’anno prossimo partiranno i lavori. Abbiamo già inoltrato la richiesta al governo Renzi per ottenere la necessaria deroga al patto di stabilità”. Il preliminare cannetese ha ottenuto 52,275 punti: la valutazione massima è di 65,5 ottenuta da Mariano Comense con un progetto da 891mila euro.

Per un comune che esulta, c’è una frazione che dovrà attendere un’altra opportunità: il progetto presentato dall’amministrazione di Casalmaggiore per l’ampliamento della scuola primaria di Vicomoscano si è classificato al 25esimo posto nella stessa graduatoria in cui compare Canneto (tipologia ‘A’) ma come accaduto per il bando regionale sulla sicurezza la proposta casalese è stata considerata ammessa “ma non finanziabile per esaurimento risorse”. Il progetto ha ottenuto 43,5 punti di valutazione. L’opera prevede un investimento di 1.100.000 euro, 605mila euro sarebbero stati i contributi in caso di finanziamento regionale. “Non siamo stati finanziati, ma avendo seguito il lavoro dell’ufficio tecnico da vicino e avendo accompagnato la candidatura del progetto esecutivo a livello regionale, guardo con positività al 25esimo posto su 81 domande – così il vice sindaco con delega ai Lavori Pubblici Giovanni Leoni -. Non dimentichiamo che nella tabella A dedicata ad ampliamenti e scuole nuove sono stati premiati progetti di grande portata, vedi Milano con un’opera da 12 milioni di euro”. Casalmaggiore si ritaglierà una seconda chance: “Candideremo il progetto nel bando ‘Scuole Nuove’ che verrà creato con decreto governativo e che metterà a disposizione fondi attraverso le Regioni. Abbiamo le nostre possibilità da giocarci”.

Nel piano di interventi volti alla conservazione del patrimonio esistente (tipologia B del bando regionale), hanno ottenuto finanziamenti i progetti di due comuni del comprensorio Oglio Po: Bozzolo, con 59mila euro concessi a fronte di un investimento di 150mila euro totali; Isola Dovarese, quasi 87mila euro per un preliminare di 199mila euro complessivi. Non ammessa la domanda di Sabbioneta. Motivo? “Capacità di spesa/indebitamento non coerente con l’importo del progetto”, che per inciso ammontava a 500mila euro.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...