Cronaca

“Gli agricoltori
hanno ragione,
servono nuove norme”

Nella foto, il municipio di Casalmaggiore

CASALMAGGIORE – Il malcontento di una parte degli agricoltori casalesi per il regolamento di Polizia Urbana approvato dal consiglio comunale di Casalmaggiore il 29 dicembre 2014 coi voti favorevoli della sola maggioranza e per le nuove norme in fatto di aree rurali, troverà sfogo in una mozione che verrà presentata dal gruppo ‘Casalmaggiore la nostra casa’ in occasione della prossima adunanza. “Il problema è serio e non può essere affrontato in modo così approssimativo”: attacca il capogruppo di centrosinistra Pierluigi Pasotto, a nome anche dei consiglieri Calogero Tascarella e Francesco Bini. “Gli agricoltori che si lamentano del nuovo regolamento hanno perfettamente ragione. Il nostro gruppo ha già dimostrato in consiglio comunale la propria contrarietà alle modifiche di alcune normative. Un’approvazione che è specchio fedele di un modo di fare politica incapace di tenere conto del parere della parti interessate”. “Ai tempi dell’amministrazione Silla – prosegue Pasotto -, quando ci fu da approvare il regolamento sulla pioppicoltura, vennero prese in considerazione le istanze di tutte le parti interessate. Questo deve essere il modo di affrontare le cose, non con ordinanze muscolari che poi ottengono questi risultati”.

Il gruppo di centrosinistra ha avviato contatti con gli agricoltori in subbuglio e con le associazioni di categoria: “Abbiamo parlato con soggetti privati e organizzazioni, sono tutti a favore della stesura di un nuovo regolamento comunale che affronti le tematiche più calde, dalle distanze delle culture dai fossi all’uso dei cannoncini e dei diserbanti. Una stesura che deve essere fatta ascoltando le esigenze di tutte le parti interessate, dal Consorzio di Bonifica Navarolo alle associazione di categoria, sino agli agricoltori non rappresentati a livello sindacale. Un tavolo che abbia in regia l’amministrazione comunale. Così si affrontano i problemi, ascoltando le richieste di chi opera direttamente sul campo”. “Ricordo poi – precisa il capogruppo di centrosinistra – che la nostra proposta in consiglio comunale fu accolta con i sorrisi del sindaco Filippo Bongiovanni e del presidente del consiglio comunale Marco Micolo. Forse ora la loro espressione sarà diversa viste le reazioni degli agricoltori. Ripresentiamo la mozione perché un’amministrazione deve risolvere i problemi e non crearli. Non ci limitiamo a dire solo no, con la mozione proponiamo anche una soluzione. Se ci ascoltassero con attenzione, le cose andrebbero un po’ meglio”.

Da ‘Casalmaggiore la nostra casa’ arriva anche un quesito alla giunta Bongiovanni: “Ci chiediamo come mai non si parli ancora di approvazione di bilancio. Serve destinare risorse alla manutenzione stradale perché ci sono diverse vie comunali che necessitano di interventi urgenti perché pericolose per l’incolumità di chi transita. Invitiamo l’amministrazione a procedere celermente”.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...