Ospedale Bozzolo,
collaudo ok per lavori
da 4.5 milioni di euro

Nella foto l’ospedale di Bozzolo
BOZZOLO – Ora che sono stati ufficialmente collaudati, nella giornata di giovedì, i lavori presso il presidio ospedaliero “Don Mazzolari” di Bozzolo possono essere considerati conclusi e testati: si tratta di opere in programma già da parecchi anni, che l’allora amministrazione Mussini, in carica fino al 2009, strappò dopo un accordo con il “Carlo Poma” di Mantova per una cifra di 6 milioni di euro.
Le opere collaudate giovedì, in particolare, vanno a coprire un investimento di 4.5 milioni di euro: una situazione che di per sé non è ancora sufficiente a tranquillizzare il sindaco Giuseppe Torchio, il quale insiste per ottenere il Pot da 1.7 milioni di euro, cifra richiesta ma non ancora finanziata. “Un passaggio necessario per ridare fiato e importanza alla nostra struttura anche per i subacuti, e per scongiurare i giusti timori della nostra popolazione” ha spiegato il primo cittadino di Bozzolo. Tornando al lavoro effettuato giovedì, quattro collaudatori hanno condotto le operazioni guidati dall’ingegner Vincenzo De Sena, sotto la supervisione del responsabile Rup architetto Rodolfo Bandera.
“Va detto che la ditta Bilfinger, che ha realizzato i lavori” spiega Torchio “non ha sollevato eccezioni, dunque è stato possibile effettuare la consegna parziale al “Poma” di Mantova: si tratta del collaudo della centrale termica, di opere di sistemazione del pronto soccorso, dei lavori per il terzo piano e del raccordo tra piano terra e primo piano. La consegna, come detto, è solo parziale: quella definitiva avverrà a giugno, al termine del nuovo collaudo, in questo caso definitivo”.
Giovanni Gardani
© RIPRODUZIONE RISERVATA