Cronaca

Nasce una Fondazione
a sostegno
degli studenti

Nella foto, i sottoscrittori dell’atto

CASALMAGGIORE/CALVATONE – Mettere a disposizione dei giovani che non godono di condizioni agiate un patrimonio che permetta loro di conseguire e ultimare gli studi. Questo il nobilissimo pensiero nutrito da una signora di Calvatone, Teresina Del Re, recentemente scomparsa e ufficializzato martedì mattina nello studio del notaio Mauro Acquaroni di Casalmaggiore. L’atto notarile sottoscritto certifica quindi la nascita della Fondazione Gina e Ferruccio Del Re coinvolgendo nella futura attività il Comune di Calvatone, l’Ufficio scolastico territoriale di Cremona (Provveditorato agli studi) l’Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Cremona, la Prefettura di Cremona e la Parrocchia Santa Maria Immacolata di Calvatone.

Si tratta di una Fondazione ispirata dalla benefattrice Teresina Del Re il cui desiderio ultimo è stato quello di creare e dotare di patrimonio un’ente il cui fine  è di “permettere il raggiungimento di un grado di istruzione superiore, a giovani di condizioni non agiate, ed originari per nascita o residenza da almeno tre anni, nel Comune di Calvatone o in difetto nell’ordine in quelli di Casteldidone, Tornata, Piadena. La Fondazione, come recita lo statuto, dovrà assegnare ogni anno due borse di studio, rispettivamente ad uno studente di scuola media superiore e l’altra ad uno studente Universitario. Davanti al notaio Acquaroni erano presenti i sottoscrittori dell’atto, il sindaco di Calvatone Pierugo Piccinelli, Francesca Bianchessi, Lidia Rinaldi, Paolo Zordan e Adolfo Cavalleri.

Rosario Pisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...