Vento forte e folate
A Casalmaggiore ko
alberi e grondaie
Nella foto uno degli alberi sradicati dalla furia del vento
CASALMAGGIORE – Un tempo erano Trieste e le zone di mare ad avere la caratteristica di essere località particolarmente ventose. Oggigiorno tutto cambia e niente è più consolidato, così anche questa caratteristica meteorologica si tramuta andando a colpire là dove il tempo vuole e le nuvole trascinano la burrasca. In particolare la giornata di mercoledì a Casalmaggiore si è distinta per le violentissime folate di vento che hanno creato diversi disagi facendo accorrere, tra l’altro, gli agenti della Polizia locale e personale dell’Ufficio Tecnico Comunale in diversi punti del territorio.
In via Trieste ad esempio una grondaia di diversi metri di lunghezza è stata divelta dal vento in una abitazione popolare e successivamente è stata tolta di mezzo per evitare che cadendo a terra andasse a creare problemi alle persone, colpendo i passanti. Nessuna conseguenza nemmeno per un grosso albero in via Vaghi vicino al Torrione Estense, quello dell’ex prigioni. Si trattava di una Tuia, alta una decina di metri, che si è adagiata sulla muraglia di recinzione della ditta di articoli per giardinaggio Patrizio Sartori. Se fosse caduta dalla parte opposta, avrebbe causato danni alle finestre dello stabile che sorge di fronte al caseggiato sorto al posto delle vecchie scuole elementari, per non parlare di ciò che sarebbe potuto accadere se il grosso albero si fosse abbattuto su un’auto in transito.
Il vento ha avuto la forza di piegare l’alto fusto già debilitato alle fondamenta, impregnate di umidità, e probabilmente non più affrancato a solide radici. E pensare che proprio il giorno precedente il proprietario del muro di recinzione, a cui ora toccherà far valutare i danni subiti, si era recato all’Ufficio Ambiente in Municipio per suggerire l’opportunità di togliere quello ed altri alberi vicini, considerati inutili e pericolanti.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA