Cultura

Il Museo Diotti
“rinasce” sul web grazie
ad una giovane artista

Nella foto, la presentazione del nuovo sito

CASALMAGGIORE – Adele Ardigò ha 24 anni, è laureanda presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e appena prima di Natale 2014 ha deciso di fare una sorpresa al proprio docente Valter Rosa, con cui ha discusso la tesi di primo livello: un nuovo sito internet per il museo che lo stesso insegnante cura per il Comune di Casalmaggiore, il “Diotti” di via Formis. Stesso url, www.museodiotti.it, stesso intento promozionale del predecessore realizzato per iniziativa dell’ex assessore alla Cultura Francesco Sanfilippo, nuova grafica e nuove sezioni d’archivio. Un autentico database, implementato nel corso di quasi cinque mesi di intenso lavoro, iniziato a novembre 2014: col materiale fornitole da Valter Rosa e da Roberta Ronda, direttrice del museo, Adele Ardigò ha confezionato un sito che sarà ufficialmente online tra poche ore. Uno spazio web in cui trovano collocazione la storia del Museo Diotti, il catalogo delle sale e delle singole opere in esposizione, l’albo dei donatori, le indicazioni utili circa l’Art Bonus, la didattica, gli eventi e le mostre temporanee (ci sono proprio tutti, dal 2002 ad oggi: 46 le sole esposizioni, corredate di scheda e scatti d’autore). “Una sorta di visita virtuale”, per dirla con l’assessore alla Cultura del comune di Casalmaggiore Pamela Carena, “una rinascita” per Valter Rosa, che permette all’utente di conoscere quadri, sculture, appuntamenti e approfondire la storia artistica casalese dal Settecento ad oggi.

Non solo: il sito mette a disposizione degli internauti anche una sezione interamente dedicata alle attività della Scuola di Disegno Bottoli, che così, per la prima volta, trova un canale di promozione potenzialmente planetario. Per contraccambiare il ‘regalo’, Rosa, Ronda e Carena, presenti alla conferenza di presentazione del sito giovedì al Museo Diotti, hanno concesso alla giovane Ardigò di esporre la propria produzione artistica in una personale che verrà organizzata nei prossimi mesi. “Adele è artista, non solo studente – ha sottolineato Rosa -. Le sue fotografie hanno già partecipato a concorsi nazionali, ricevendo premi e riconoscimenti. Tra questi, un’importante collaborazione con l’Istituto di Astrofisica di Milano”. Imponente il lavoro di elaborazione ed archiviazione alla base del nuovo sito: un portale che la stessa 24enne originaria di Teramo e residente a Rimini si occuperà di tenere aggiornato e al passo coi tempi.

Simone Arrighi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...