Centinaia di studenti
si ispirano al messaggio
di don Primo Mazzolari

Nella foto, il sindaco di Bozzolo Giuseppe Torchio accoglie i giovani in piazza Mazzolari
BOZZOLO – Sono centinaia i ragazzi che hanno partecipato al laboratorio scolastico esteso per tutto l’anno nell’istituto comprensivo di Bozzolo e focalizzato sul messaggio di pace che parte dal “Tu non uccidere” di don Primo Mazzolari e si irradia ai valori della convivenza, della gioia nello stare insieme e della rigenerazione delle nostre contrade scosse da una crisi epocale neo parametri economici ma anche etici e della convivenza pacifica. Nel saluto iniziale della dirigente scolastica Patrizia Roncoletta s?i é avvertito l’orgoglio di una dirigenza e di una docenza che non si piega ai parametri rigidi della normativa e che punta ad una scuola di qualità, aperta al confronto e pronta al salto di qualità.
Dopo l’incon?tro con i luoghi della fratellanza e della serenità ed i giovani portatori di handicap in piazza Mazzolari e con gli anziani della Domus, é toccato al sindaco Giuseppe Torchio trarre le conclusioni della giornata con un saluto tenuto davanti al rinnovato monumento dei caduti ove i ragazzi avevano depositato i pesanti fardelli dell’odio e di una serie impressionante di sentimenti negativi visualizzata in una raccolta di pietre.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA