Con gli “Amici del cuore”
comitiva di 65
bozzolesi a Expo

La folta comitiva bozzolese in posa all’interno di Expo 2015
BOZZOLO – Uno dei primi gruppi ad entrare sabato scorso all’Expo di Milano era quello composto dalla sessantina di persone provenienti da Bozzolo. Disciplinatissimi ed ordinati i 65 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione “Amici del Cuore” in collaborazione con il Centro Servizi di Negri Tiziano, alle 9 e 30 erano già davanti ai Padiglioni della Fiera. Dopo aver passato i minuziosi controlli ai tornelli d’ingresso, eseguiti con la stessa tecnica praticata negli aereoporti, ciascuno si è lanciato nella sterminata area espositiva sottoponendosi ad una autentica e faticosissima maratona che si è conclusa soltanto alle 21, orario in cui il coordinatore Nicola Scognamiglio aveva dato appuntamento al parcheggio dei pullman per il rientro. In molti comunque sono riusciti ad assistere al gioco di luci, colori e suoni creati dal famoso “albero della vita” i cui effetti creano maggior suggestione con il calare della sera. Lo stesso Scognamiglio, dopo essersi complimentato per la resistenza fisica mantenuta dal gruppo in quella specie di maratona sotto il sole di circa dieci ore per cercare di vedere più cose possibili, ha raccolto i pareri e le impressioni riportate. Dalla delusione ricevuta presso lo stand del Brasile, dove l’unica attrazione pare fosse quella rete sospesa su cui si doveva camminare, ai meravigliosi giochi di specchi del Padiglione italiano con gli scorci delle principali città, sino alla scarsa attrazione dello stand americano. Unanimi invece i consensi per gli Emirati Arabi Uniti, dove chi ha resistito alla coda di due ore sotto il sole alla fine è rimasto affascinato dagli effetti scenografici creati da una tecnologia tridimensionale stupefacente. Un filmato di alcuni minuti per raccontare di questo Paese ricchissimo di giacimenti petroliferi ma che chiede aiuto al mondo per la scarsità d’acqua che tra pochi anni potrebbe diventare una vera catastrofica emergenza. L’ultima parte della proiezione ha poi mostrato gli strabilianti progetti che gli arabi stanno preparando per la loro edizione di Expo che si terrà a Dubai nel 2020. Ai bozzolesi, per dare un senso compiuto alla trasferta milanese, non è mancato il supporto conoscitivo fornito sul pullman dalla dietista Marisa Ceroni di Bozzolo che ha spiegato l’importanza di una sana alimentazione abbinata allo stile di vita che poi fanno parte del progetto “bando volontariato “ di fondazione Cariplo e Csvm Lombardia.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA