Cronaca

A scuola senza auto:
il primo viaggio di
“Walk bike to school”

Nella foto, la prima volta di “Walk bike to school”

CASALMAGGIORE – Esperimento riuscito. “Walk bike to school”, iniziativa ideata dal comitato Slow Town di Casalmaggiore, ha centrato l’obiettivo: permettere a bambini e ragazzi di raggiungere la scuola a piedi o in bici, in tutta sicurezza. Qualche appunto è stato preso perché la prima volta di venerdì mattina ha evidenziato anche alcune criticità ma i primi tragitti tra piazza Garibaldi e l’istituto comprensivo Diotti e tra listone e scuola primaria Marconi sono stati percorsi senza problemi da oltre 130 persone in tutto, tra bimbi, ragazzi e accompagnatori (una settantina sui pedali).

Due vigili urbani in bicicletta hanno scortato gli studenti della media Diotti dal centro all’ingresso dell’istituto: partenza alle ore 7,30 da piazza Garibaldi e arrivo senza intoppi al cancello di via Roma. Poi, gli stessi agenti della Polizia locale di Casalmaggiore sono tornati in centro per garantire il viaggio in sicurezza dei più piccoli ciclisti alunni della primaria Marconi. Il tragitto verso le elementari è stato percorso anche a piedi: l’embrione della nuova linea blu del Piedibus prevede lo sfruttamento dell’argine maestro, così da evitare pericolosi incroci col traffico veicolare. Principale criticità, il tratto di percorrenza pedonale tra piazza Garibaldi, via Baldesio e via Giordano Bruno.

Lo stesso argine maestro potrebbe diventare la direttrice di una linea Piedibus ben più lunga, con partenza all’altezza dell’ospedale vecchio. Unico problema, il breve tratto arginale aperto al traffico veicolare. La novità riguarda inoltre lo stradello ricavato tra via Italia e la chiesetta di Santa Maria: un sentiero che permette a bimbi e accompagnatori di raggiungere direttamente l’ingresso della Marconi dall’argine. Il tutto è stato monitorato dalle Guardie Ecologiche Volontarie, impegnate per garantire la sicurezza dei primi ‘passeggeri’ della nuova linea blu del Piedibus casalese. Le stesse Gev hanno inoltre presidiato la zona di via Rotelli e via Giovanni Paolo II, nei pressi della primaria Marconi: si tratta di due strade spesso luoghi di parcheggio selvaggio, oggi invece completamente libere dalle auto in sosta.

Giovanni Gardani

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

© Riproduzione riservata
Tag
Caricamento prossimi articoli in corso...