Feste e turismo

La Torrida, per
un giorno Torre
si sposta in Spagna

Sopra, Pini e Alloisio e uno scorcio di via Garibaldi a Torre

TORRE DE’ PICENARDI – L’atmosfera spagnola sarà protagonista venerdì 12 giugno a Torre de’ Picenardi in occasione di ‘La Torrida’. A partire dalle 18,30, lungo via Garibaldi, l’apericena con tapas, mojito, paella, sangria e molto altro. Dalle 21,00, ‘Herencia Latina’, musiche della tradizione ispano-americana con Aldo Pini e Massimiliano Alloisio. I due musicisti accompagneranno il pubblico in un viaggio sulle ali della musica che unisce, idealmente, le sponde della costa Iberica a quella Latino-Americana, liberando, nella ricerca sonora che li ha fatti incontrare, la loro ‘eredità latina’. Il tutto si svolgerà in completo stile spagnolo, a cominciare dall’abbigliamento.

Aldo Pini si diploma in chitarra classica nel 1991 dedicandosi contemporaneamente allo studio dell’armonia e delle tecniche dell’improvvisazione che approfondisce con diversi insegnanti, per esplorare nuovi linguaggi legati ad altre forme di espressione musicale, quali il blues e il fingerstyle jazz. Da oltre quindici anni ha indirizzato la propria ricerca all’approfondimento delle sonorità latine, con particolare attenzione per il flamenco e la musica brasiliana. Ha collaborato con Fausto Beccalossi (fisarmonica), Eric Fievet (chitarra classica), con l’Autore-cantante Fabio Turchetti e l’incontro con i musicisti Butrus Bishara (oud arabo), El Moktar Sofiane (violino) e Tay Santiago (percussioni brasiliane).

Massimiliano Alloisio studia a Pavia chitarra classica e lo stile flamenco, brasiliano e argentino. Si presenta come solista per la Nuova Accademia di Musica Moderna nel 1989 presso il teatro di Porta Romana a Milano. Partecipa alla rassegna ‘master of guitar’, tenutasi nel Collegio Borromeo, con la collaborazione del noto chitarrista Alirio Diaz. Nel 1991 collabora al concerto che lo vede a fianco di Franco Brambati e dei solisti del Teatro La Scala di Milano. Accompagna i maestri Franco Brambati, Romano Pucci (flautista della ‘Scala’ di Milano) e Edoardo Bellotti (noto clavicembalista) in un concerto tenutosi al Teatro Fraschini di Pavia nel 1999. Ha collaborato con la Rai. Attualmente collabora con il cantautore Roberto Durkovic nella realizzazione del suo ultimo album ‘Indaco e Sabbia’.

La manifestazione di venerdì 12 giugno si svolge grazie alla collaborazione tra l’associazione ‘Torre di Controllo’ e due bar del paese: il ‘bar Sport’ di Francesca Sandrini e il ‘Plaza Cafè’ di Cami Lador.

redazione@oglioponews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...