A Sabbioneta musei
e monumenti aperti
a Ferragosto

Nella foto, Teatro all’Antica
SABBIONETA – Tutti i meteo annunciano temporali all’orizzonte, ma il Ferragosto a Sabbioneta si prevede soleggiato e (si spera) movimentato da un buon numero di turisti. L’Ufficio del Turismo sarà, come ogni anno, in piena attività, al fine di garantire una completa e soddisfacente fruizione dei monumenti della città Patrimonio dell’Umanità Unesco. Palazzo Giardino e Galleria degli Antichi, Teatro all’Antica, Palazzo Ducale, la Chiesa della B. V. Incoronata e la Sinagoga, saranno visitabili, nelle giornate di sabato e domenica, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00, con possibilità di visite guidate. La Chiesa di Santa Maria Assunta sarà aperta negli stessi giorni e con gli stessi orari, ma ad ingresso libero. A completare il percorso con la possibilità di ammirare il Toson d’Oro, sarà aperto anche il Museo di Arte Sacra, visitabile dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:30. Il biglietto si potrà acquistare in loco, per informazioni rivolgersi a: Centro Culturale a Passo d’Uomo (tel. 0375 52035). In Palazzo Giardino e all’interno della Galleria degli Antichi continua la importante mostra “Spaesamenti”, con opere dello scultore Italo Lanfredini. La mostra del “Club delle arti reggiane”, allestita in Palazzo Forti, e organizzata dall’associazione “Sogni di pietra” col patrocinio del Comune e della Pro Loco di Sabbioneta, sarà visitabile anche per Ferragosto, come pure per tutti i week end del mese, con orario 10:00/13:00-14:00/19:00. Potrete ammirare le opere di Bussoli Giordana, Liviana Busani, Ivan Lazzaretti e i quadri a “due mani” di Claudio Frassinetti e Luigi Camellini (FrasCame). L’ingresso alla mostra è gratuito. Per info: 3771406672.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenti