Gussola, istruzione:
dal Comune contributi
per materiale didattico

Nella foto, il sindaco Belli Franzini alla scuola primaria di Gussola
GUSSOLA – L’amministrazione comunale di Gussola, dopo la manutenzione ordinaria e straordinaria portata avanti sugli edifici scolastici anche grazie all’aiuto di una quindicina di volontari, “consapevole di quanto sia importante l’istruzione, che non ha solo un valore privato, ma anche sociale”, per dirla con le parole del sindaco Stefano Belli Franzini, anche quest’anno ha scelto di sostenere e supportare il percorso formativo a partire dalle Scuole Primarie ed i nuclei familiari in difficoltà. Con la collaborazione dell’assistente sociale Bianca Lena e del consigliere referente per i Servizi Sociali Miriam Voltini, per il secondo anno consecutivo, nell’ultimo Consiglio Comunale svoltosi di giovedì 1 ottobre ha deliberato l’approvazione del regolamento che prevede per l’anno scolastico 2015-2016 la concessione di un Contributo Scolastico per le famiglie residenti con figli frequentanti la Scuola Primaria del paese per l’acquisto di materiale didattico.
La Regione Lombardia è tuttora responsabile della cosiddetta ‘Dote Scuola’, che però è prevista solo per le Scuole Secondarie di primo grado, escludendo da tale beneficio le Primarie, ma per le famiglie, pur potendo disporre gratuitamente dei libri di testo scolastici, rimane l’onere economico dell’acquisto del materiale didattico, che incide notevolmente sul loro budget. Per questo il comune di Gussola, “dopo l’ottimo risultato dello scorso anno – precisa il sindaco Belli Franzini -, con la presentazione di 24 domande e la concessione di contributi a tutti i richiedenti, ha scelto di replicare il progetto, in modo da aiutare e sostenere i nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti nel relativo bando per la concessione del contributo”.
Simone Arrighi
© RIPRODUZIONE RISERVATA