“Occhi sulla città”:
studenti a lezione di
legalità dal sindaco

Nella foto, il municipio di Casalmaggiore
CASALMAGGIORE – “Gli occhi sulla città”: le scuole incontrano il sindaco. In concomitanza con gli ‘stati generali della Legalità’, in programma a Milano il 10 ed 11 novembre, martedì e mercoledì saranno giornate importanti anche per gli alunni delle scuole di Casalmaggiore, per un progetto che strizza l’occhio alla cittadinanza attiva portata nel casalasco alcuni anni fa anche da esperienze educative presso la colonia per minori di Forte dei Marmi.
Il programma della due giorni si apre martedì con letture, dibattiti, riflessioni sulla legalità, visione di film, produzioni pittoriche e altro ancora a cui parteciperanno gli studenti dei tre ordini dell’Istituto Comprensivo Diotti di Casalmaggiore. Le classi terze nello specifico assisteranno ad una conferenza della professoressa Roberta Cadenazzi del Polo Romani, sul tema “La Costituzione come sistema valoriale della Repubblica Italiana”. Mercoledì, alle ore 10,30, una rappresentanza di tutte le scuole di Casalmaggiore – dall’Infanzia alle Superiori – incontrerà il sindaco Filippo Bongiovanni nella sala convegno della Fondazione Santa Chiara. Programma della mattinata, una vera a propria lezione di legalità fornita agli alunni dal primo cittadino casalese, introdotta dall’Inno d’Italia eseguito dal coro dell’Istituto Comprensivo Diotti.
A seguire, gli stessi studenti della Diotti relazioneranno circa esperienze di ‘cittadinanza attiva’ e i rappresentanti dell’Istituto Santa Chiara spiegheranno ai più piccoli il significato di rappresentanza studentesca. Al termine, una breve relazione del gruppo di ricerca del ‘Romani’ sulle mafie.
Simone Arrighi
© RIPRODUZIONE RISERVATA