Viadana, Zucchini e Cavatorta rispondono su teatro e scuola

Nella foto Cavatorta e Zucchini
VIADANA – Dopo l’attacco con la richiesta di precisazioni da parte di Nicola Federici, consigliere comunale di minoranza del Partito Democratico, non mancano le risposte da parte della maggioranza e dunque della giunta comunale di Viadana.
TEATRO – Sulla gestione del Teatro Vittoria interviene Ilaria Zucchini, assessore all’Istruzione di Viadana. “Voglio precisare che la revisione del regolamento di utilizzo del teatro è stata fatta anche sulla base di richieste avanzate da compagnie teatrali. Il termine di presentazione delle domande è stato anticipato per permettere agli enti (comune, scuole, associazioni no profit) di usufruire per l’intero anno del teatro (anche durante la stagione teatrale). Di norma, gli spettacoli vengono pianificati per tempo e questo permette agli enti di avere la certezza di poter portare in scena il proprio spettacolo. Nel momento in cui dovesse esserci ancora disponibilità di date oltre il termine del 30 gennaio, le richieste saranno senz’altro accolte, in base al numero di protocollo. Gli enti, quindi comune, scuole, associazioni no profit, utilizzeranno il teatro a tariffa agevolata (meno della metà della tariffa piena). Per gli eventi organizzati da tali enti, l’entrata del pubblico rimane gratuita. Saranno gli enti a decidere se dare la possibilità al pubblico di devolvere un’offerta libera”.
ISTITUTO COMPRENSIVO – A rispondere in questo caso è direttamente il sindaco Giovanni Cavatorta: “Noi non possiamo intrometterci su scelte di altri comuni ma non subiremo come insinua Federici le posizioni di altri, prova ne è la vicenda presidenza di San Matteo dove abbiamo coinvolto il consiglio d’istituto e sulla scorta della loro votazione abbiamo preso posizione. È un nuovo metodo di coinvolgimento che vogliamo portare avanti rispetto al recente passato”.
redazione@oglioponews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA