Gal Oglio Po Terre d’Acqua, Stefano Alquati nuovo presidente

Nella foto, un convegno del Gal Oglio Po Terre d’Acqua
CALVATONE – Nuova vita per il Gal Oglio Po che rinnova i vertici mantenendo l’intento che sinora ne ha distinto la missione e l’impegno: distribuire finanziamenti alle imprese e alle iniziative del territorio. Lunedì sera presso la sede di Calvatone è stato eletto il nuovo presidente Stefano Alquati già sindaco di Rivarolo Mantovano e rappresentante degli Istituti di Credito (Cassa Rurale e Artigiana di Rivarolo) mentre vicepresidente è Domenico Maschio, figura nota nel settore florovivaista titolare della grande omonima azienda di Gadesco Pieve Delmona. La scelta di affidare la presidenza e la vicepresidenza rispettivamente ad un mantovano e ad un cremonese è stata approvata all’unanimità dall’assemblea. Il nuovo Cda è composto da 14 consiglieri nessuno dei quali amministratori pubblici, come recentemente imposto dal regolamento scaturito dalla Regione Lombardia e vede la presenza di rappresentanti del mondo economico e associazioni cosi come ha elencato il presidente della Provincia Carlo Vezzini e cioè Dario Domaneschi di Ostiano (provincia di Cremona), Andrea Tolomini (Confooperative) e Brando Bonacini condirettore Libera Associazione Agricoltori, Alberto Lombardi dirigente Coldiretti Mantova, Andrea Pagliari (Bozzolo) per Confagricoltura di Mantova, Franco Cavalli (Coldiretti Cremona), Maurizio Gritta presidente Cooperativa Iris (produttori biologici).
L’assemblea dei soci del GAL Oglio Po terre d’acqua era stata convocata sulla base delle precedenti riunioni, dove era stato avviato il percorso di adeguamento della società rispetto alla presenza di amministratori con cariche pubbliche. Presieduta dal vice presidente Andrea Sanfelici, l’assemblea ha eletto i seguenti nomi che compongono il nuovo consiglio: Stefano Alquati, Domenico Maschi, Dario Domaneschi, Lorenzo Balestreri, Andrea Badioni, Ildebrando Bonacini, Andrea Tolomini, Franco Cavalli, Davide Rocca, Christian Manfredi, Alberto Lombardi, Giuseppe Goi, Andrea Pagliari, Maurizio Gritta.
Rosario Pisani
© RIPRODUZIONE RISERVATA