Po in secca, a Casalmaggiore 4 metri sotto lo zero idrometrico
Secondo le rilevazioni dell'Agenzia Interregionale per il fiume Po, a Cremona si registra uno dei livelli più bassi di tutto il fiume, addirittura oltre 7 metri sotto lo zero idrometrico.

CREMONA/CASALMAGGIORE – Peggiorano ulteriormente le condizioni del fiume Po, ridotto ormai ad una secca che non vedevamo da anni. Le piogge si stanno facendo desiderare da mesi, in questi primi giorni del 2016 inoltre è caduto il 67% in meno di acqua rispetto alla media dello stesso periodo. Nel dettaglio, secondo le rilevazioni dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po, a Cremona si registra uno dei livelli più bassi di tutto il fiume, addirittura oltre 7 metri sotto lo zero idrico e come se non bastasse la tendenza è ancora alla diminuzione. A Casalmaggiore il livello delle acque questa mattina segnava invece 4 metri sotto lo zero. E le previsioni non certo sono rinucoranti: è infatti in arrivo una perturbazione atlantica, che però dovrebbe toccare soltanto le regioni tirreniche, senza quindi portare un reale beneficio al nostro territorio. Nel frattempo anche le temperature sono piombate verso il basso, e coldiretti ha lanciato l’allarme per le coltivazioni..il mix gelo e siccita è letale per le colture: per questo motivo è stato convocato un tavolo in regione lombardia, proprio in merito alla crisi idrica. “Si tratta di una situazione che rischia di avere grosse ripercussioni sulla produzione della prossima stagione agricola”, ha spiegato Ettore Prandini, presidente di Coldiretti lombarda.