Il mito di Medusa prende vita grazie ai più piccoli al Museo Parazzi
Al termine del racconto, ecco la parte pratica: i bambini presenti hanno infatti realizzato ciascuno il proprio lavoretto, confezionando una maschera di carta della figura mitologica di Medusa.

VIADANA – Un momento culturale di educazione e conoscenza pratica, per così dire: così potremmo sintetizzare l’incontro di domenica pomeriggio svolto all’interno del Museo Parazzi alle ore 15.30. Un evento dedicato ai più giovani, iniziato alle ore 15.30, dal titolo “Lo sguardo di Medusa”: una forma di racconto tramite il quale è stata presentata la figura mitologica di Medusa, condita con storie di eroi tramandate dal mito greco, con cavalli alati e tanti altri personaggi che hanno fatto sognare i presenti. Una narrazione impegnata, che ha però utilizzato un registro linguistico adatto ai più piccoli, dato che i presenti in sale hanno dai 3 ai 10 anni.
Al termine del racconto, ecco la parte pratica: i bambini presenti hanno infatti realizzato ciascuno il proprio lavoretto, confezionando una maschera di carta della figura mitologica di Medusa, con tecniche di polvere colorata e incollando serpentelli metallici al posto dei capelli. E mentre i più piccoli si sono divertiti, i genitori hanno avuto modo di interagire tra loro e soprattutto di conoscere meglio un gioiello come il Museo Civico Parazzi, che ha organizzato del resto l’evento.
redazione@oglioponews.it