Cronaca
Anche Spineda sfrutta Whatsapp per contrastare furti e truffe
Aumenta il numero di comuni del casalasco che sfruttano il sistema di messaggistica istantanea per contrastare il dilagare di crimini.

SPINEDA – Anche Spineda da circa un mese ha il suo gruppo di volontari creati allo scopo di formare una barriera al dilagare dei furti. Che a dire il vero in questo piccolo comune di 620 anime pare non conoscere la recrudescenza che invece si manifesta in altre località. Una sessantina di cittadini hanno aderito al progetto “Spineda sicura” mettendosi in collegamento col sistema di messaggistica istantanea Whatsapp.
Un’iniziativa che ha goduto dell’approvazione dell’amministrazione comunale e persino dell’Arma dei carabinieri raccomandandosi comunque di non intraprendere nessuna azione al di là di segnalare presenze sospette, passaggi ripetuti di auto, finti tecnici e venditori porta a porta. Una delle regole accettate da tutti gli aderenti all’iniziativa è quello di non usare il telefonino per scambiarsi facezie o altre amenità ma ricorrere all’utilizzo della comunicazione solo quando ve ne sia la necessità.
“So che questi gruppi – spiega Christian Tonni uno dei referenti del gruppo – è già in azione in altre località come Bozzolo, Belforte e San Martino dall’Argine. Ecco noi non intendiamo fare le ronde ma solo utilizzare il cellulare per tenerci informati da una parte e dall’altra del paese di qualsiasi situazione che possa creare sospetti e timori per la sicurezza di noi tutti cittadini”.
Rosario Pisani
© Riproduzione riservata