Cronaca

San Martino, partecipata serata sulla sicurezza: tante informazioni utili ai cittadini

Il Sindaco ha fatto un appello a non lasciare soli gli anziani, spesso vittime di truffe compiute da finti tecnici del gas o da finti carabinieri o da finti venditori di elettrodomestici, consigliando ai tanti giovani presenti la necessità di disattivare il citofono presso le abitazioni dei nonni.

Nella foto un momento della serata

SAN MARTINO DALL’ARGINE – Partecipata serata sulla sicurezza a San Martino dall’Argine. Il tema è molto sentito e così sono stati sviscerati parecchi argomenti. La serata di mercoledì, moderata da Enrica Perini dell’ACLI, si è aperta con l’intervento del Sindaco Alessio Renoldi, che ha specificato quali sono le iniziative che sono state messe in campo in paese, per tutelare la sicurezza dei cittadini: dalla sorveglianza notturna tramite gli assistenti civici volontari, agli avvisi pubblici sugli accorgimenti da tenere per evitare spiacevoli sorprese con i delinquenti.

Ha preso poi la parola Daniele Bellotto, dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, che ha ben spiegato le normative sulla legittima difesa: cosa dice a riguardo il codice civile e il codice penale, come evitare di essere accusato ad esempio di eccesso di legittima difesa in caso di aggressioni. Nota dolente, le sempre minori risorse a disposizione delle Forze dell’Ordine, e la poca certezza della pena nei confronti dei delinquenti, spesso subito liberati dopo l’arresto.

Marco Alberini invece ha spiegato quali contromisure prendere a casa per renderla quanto più sicura possibile. Quindi le classiche ma sempreverdi protezioni passive: inferriate (immurate, non avvitate), porte blindate, catenacci interni, serrature speciali, tutti strumenti a basso costo ma che rappresentano sempre un ottimo deterrente contro per i ladri, che di fronte a questi impedimenti fisici, spesso desistono.

Si è poi passati alle protezioni attive: allarmi e videosorveglianza. Nello specifico, prima sarebbe meglio installare l’antifurto con allarme (meglio ancora se collegato agli smartphone) e solo dopo la videosorveglianza, che altrimenti da sola non è sufficiente per smascherare un ladro incappucciato o una macchina con targa falsa o rubata. Altri piccoli accorgimenti da tenere in casa sono: luci accese anche quando non si è in casa, radio o TV accesa e un buon rapporto reciproco con il vicino di casa. Quando si è assenti da casa, l’occhio del vicino di casa può sempre tornare utile. No all’utilizzo dei social network quando si è in vacanza o fuori casa.

In conclusione il Sindaco ha anche fatto un appello a non lasciare soli gli anziani, spesso vittime di truffe compiute da finti tecnici del gas o da finti carabinieri o da finti venditori di elettrodomestici, consigliando addirittura ai tanti giovani presenti, la necessità di disattivare il citofono presso le abitazioni dei nonni che vivono da soli.

Spazio infine al corso di autodifesa gratuito che si terrà proprio a San Martino, venerdì 8, 15 e 22 aprile presso la Palestra comunale. Il corso è aperto a tutti e il referente è Emanuele Bottoli (cell. 333-7131603), professionale istruttore di tecniche di autodifesa. Un’occasione per venire a conoscenza delle informazioni base da tener presenti nel caso in cui ci si trovasse di fronte ad un ladro. Molte domande poi dal pubblico, che hanno sviscerato tanti altri dubbi. Insomma, una serata molto utile per i cittadini di San Martino dall’Argine.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...