Cronaca

Horizon 2020, maxi finanziamento europeo per un'azienda casalasca

ProPhos Chemicals srl, insieme ad altri partner, ha presentato un progetto dal titolo: "Una soluzione innovativa per il recupero di fosfato da polveri estinguenti esauste - PHOSave".

SAN GIOVANNI IN CROCE – Tra le start up innovative d’Europa, vi è una casalasca meritevole di fondi stanziati per il programma continentale di ricerca Horizon 2020. Si tratta di ProPhos Chemicals srl, che insieme ad altri partner ha presentato un progetto dal titolo “Una soluzione innovativa per il recupero di fosfato da polveri estinguenti esauste – PHOSave”. L’elaborato è stato giudicato positivamente dalla commissione del bando europeo che assegnerà fino a 2,5 milioni di euro a ciascuno dei 47 progetti vincitori. Nel complesso, l’Italia è al quinto posto per fondi assegnati, in un panorama che vede finanziate iniziative in 14 paesi del vecchio continente.

Sono 553 le proposte ricevute dalla Commissione Europea: 14 i progetti finanziati in Spagna, 8 in Germania, 6 in Francia, 5 in Finlandia e poi viene l’Italia, con 4 start up premiate. L’azienda di San Giovanni in Croce ha proposto la soluzione per il recupero di fosfati dalle polveri usate dagli estintori. Un’idea che prevede la realizzazione di un impianto pilota, per il trattamento dei rifiuti speciali derivanti dal settore protezione antincendio.

Simone Arrighi

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...