Unioni Foedus ed Eridanus, ore decisive
Attesa per il consiglio comunale di Bozzolo e la riunione di Rivarolo Mantovano.

BOZZOLO / RIVAROLO MANTOVANO – Giornata importante quella di mercoledì per gli investimenti e la programmazione del territorio. Alle ore 19 si apre il consiglio comunale di Bozzolo, il primo condotto dal sindaco facenti funzione Cinzia Nolli, dopo la sentenza del Tribunale che ha fatto decadere Giuseppe Torchio. All’interno della convocazione verranno affrontate problematiche di grande rilevanza come la scelta di rompere tutte le convenzioni con Foedus e Eridanus. Una decisione che curiosamente poco tempo fa era stata presentata dalle minoranze senza successo e che ora sembra possa ricevere diversa accoglienza. Due ore dopo, quindi alle 21, a pochi chilometri di distanza, il consiglio di Foedus si ritroverà in assemblea nella sede amministrativa di Rivarolo Mantovano. Data la quasi contemporaneità delle due riunioni dfficile che stasera arrivino conclusioni e decisioni ufficiali anche se il presidente dell’Unione Foedus Davide Caleffi deve per forza assumere una posizione se non altro per comunicare alla Regione Lombardia i cambiamenti sopravvenuti. Con il rischio di dover rinunciare ai 160mila euro per la sicurezza del territorio per arginare la malavita grazie al bando specifico raggiunto dall’unione dei Comuni. Caleffi non demorde ed è convinto che a rimetterci saranno soprattutto le municipalità che si sono staccate a cominciare da Scandolara Ravara, Motta Baluffi e adesso Bozzolo che non saprà con chi andare. Oltre a Rivarolo Mantovano, anche questo comune in bilico a causa delle clamorose frizioni e incomprensioni degli ultmi tempi.
Rosario Pisani