Camion di maiali si ribalta
e perde il carico: Polstrada
e Vigili del Fuoco a Piadena

PIADENA – Un autoarticolato della ditta Messori di Reggio Emilia adibito al trasporto di 135 capi di suini è finito fuori strada nella prima mattinata dai lunedì, attorno alle ore 7, lungo uno dei tornanti che fa da raccordo tra le SP 10 e la statale 343 Asolana, in territorio di Piadena.
L’allarme è subito scattato, perché se è vero che l’autista è rimasto fortunatamente illeso, il pericolo reale è che i suini sopravvissuti allo schianto possano scappare e mettere dunque a serio rischio la viabilità in quel tratto. L’autoarticolato, per cause da accertare, è finito nella scarpata sotto il tornante, adagiandosi sul fianco destro. Alcuni maiali sono morti sul colpo, altri sono sopravvissuti, alcuni invece sono agonizzanti, e per questo è stato convocato un veterinario per la soppressione.
Sul posto sono arrivati i Vigili del Fuoco di Cremona, la Polstrada di Casalmaggiore, presente sin dalla prima ora, mentre la Polizia locale di Piadena e Drizzona ha regolato la viabilità sulle strade di accesso allo svincolo, di fatto bloccandole in una particolare area ristretta. Il rimorchio del camion è stato fissato da un cavo d’acciaio, mentre l’area è stata subito recintata, proprio per evitare la fuga dei suini, che potrebbero diventare un pericolo per la viabilità. I maiali ancora vivi vengono posti sopra un carro trainato da un trattore: qualche problema nel trasporto è dato dal terreno molle, che non garantisce la possibilità di grandi manovre. Una autogru della ditta Danese è già sul posto per il recupero del camion finito fuori strada. Alcuni uomini di Vigili del Fuoco e Polstrada si sono calati nella scarpata per aiutare nei lavori, calandosi con una corda fissata al guard rail, proprio per le difficoltà rese ancora maggiori dal terreno viscido.
Simone Arrighi
Commenti