Achille De Giovanni, convegno per ricordare "un illustre sabbionetano"
Appuntamento sabato 11 giugno nel Teatro all’Antica, alle ore 10.30.

SABBIONETA – La vita e l’opera di Achille De Giovanni, illustre clinico e maestro della medicina italiana tra l’Ottocento e il Novecento, nato a Sabbioneta nel 1838 e morto a Padova nel 1916, saranno ricordate in un convegno, organizzato dalla Società Italiana di Storia della Medicina e dal Comune di Sabbioneta, che si terrà nel Teatro all’Antica sabato 11 giugno alle ore 10.30. Dopo la giovinezza, trascorsa a Sabbioneta, De Giovanni proseguì gli studi a Pavia dove si laureò in medicina nel 1862. Divenne poi professore ordinario di patologia presso la stessa università e in seguito direttore della clinica medica dell’Università di Padova, dove fu anche Magnifico Rettore. Precursore in vari settori della medicina e della ricerca finalizzata alla salute, fu autore di numerose pubblicazioni scientifiche; è da considerarsi il creatore della scuola costituzionalistica italiana e, dopo la morte per tubercolosi dell’unico figlio, fondò la Lega Nazionale contro la Tubercolosi. Personalità complessa, agli studi medici unì la passione per la politica e l’impegno sociale ricevendo numerose onorificenze; fu volontario con Garibaldi nei Cacciatori delle Alpi e venne nominato senatore per meriti scientifici nel 1902. Il convegno sarà introdotto da Aldo Vincenzi, sindaco del Comune di Sabbioneta, e da Adelfio Elio Cardinale, presidente della Società Italiana di Storia della Medicina. Seguiranno le relazioni di Alberto Sarzi Madidini, cultore di storia locale “Achille de Giovanni, un illustre sabbionetano”, del prof. Giuseppe Armocida, professore ordinario di Storia della Medicina nell’Università dell’Insubria “La medicina al tempo di Achille de Giovanni”, del prof. Alessandro Bargoni, docente di Storia della Medicina nell’Università di Torino “Il costituzionalismo nel pensiero di Achille De Giovanni: chimera o anticipazione della genetica medica?” e da quella del prof. Maurizio Rippa Bonati, professore associato di Storia della Medicina nell’Università di Padova “Achille De Giovanni clinico medico a Padova”. L’ingresso al convegno è libero, per informazioni contattare biblioteca@comune.sabbioneta.mn.it oppure 0375 52085.