Notte romantica, altro che idillio. La minoranza attacca duramente giunta
"Da quello che ho saputo, l’associazione dei Borghi più Belli d’Italia ha comunicato a partire da metà gennaio con l’amministrazione comunale di Sabbioneta per organizzare l’evento e sembra che sia stata versata anche la quota per prendere parte all’evento". Che poi è saltato: da qui le perplessità del consigliere Tognini.

SABBIONETA – Fa discutere la “Notte Romantica dei Borghi già belli d’Italia”, saltata a Sabbioneta. Prima l’interrogazione del consigliere di minoranza Pierpaolo Tognini, poi la risposta dell’assessore Gianluca Sancono, il quale ha spiegato di avere consegnato personalmente i fogli agli esercenti “perché ero stato incaricato di cercare qualche attività che potesse sponsorizzare l’iniziativa. Non ho distribuito alcun programma ufficiale e l’evento non è stato assolutamente pubblicizzato dal Comune: i turisti ne sono venuti a conoscenza attraverso il sito dei Borghi più belli d’Italia. Purtroppo siamo stati informati troppo tardi e per evitare di organizzarlo in fretta e male abbiamo pensato di rinviarlo a metà settembre. Il tema, chiaramente, non sarà più quello dell’amore, ma stiamo pensando ad una classica notte bianca”.
“Personalmente dopo questa dichiarazione – risponde Tognini – sono ancora più perplesso. I fogli che l’Assessore ha consegnato alle attività commerciali riportano eventi ben precisi come Palazzo Ducale illuminato di rosso colore dell’amore, gli altri palazzi dovevano essere delimitati da luci a fiamma, erano previste visite turistiche gratuite per le coppie di innamorati, si paventavano cene romantiche e menù romantici a tema nei ristoranti del borgo. Stiamo parlando di un vero e proprio programma studiato per la realtà sabbionetana. Perché preparare un programma per coinvolgere tutto il borgo se erano stati avvertiti tardi? Qualche esercente ha aderito alla sponsorizzazione dell’evento? Come mai l’evento tenutosi in biblioteca dal titolo “L’amore vien leggendo” aveva il logo approntato per la serata romantica dei Borghi più belli d’Italia se l’assessore sostiene che l’evento sia di fatto saltato? Senza contare che il medesimo evento era inserito nella rassegna: “La Cultura non dorme mai”. Come mai se avevano deciso di non partecipare all’evento in questione non hanno fatto togliere Sabbioneta dalla lista dei borghi partecipanti?”.
“A chiusura di tutte queste nuove questioni – prosegue Tognini – e dopo aver parlato direttamente coi responsabili dell’associazione i dubbi sulla gestione dell’evento e più in generale dell’amministrazione del comune di Sabbioneta, sulle risposte dell’assessore Sancono, sui silenzi del sindaco che ha anche la delega a Turismo, Cultura e Sito Unesco aumentano vertiginosamente. Da quello che ho saputo direttamente, l’associazione dei Borghi più Belli d’Italia ha comunicato a partire da metà gennaio con l’amministrazione comunale di Sabbioneta per organizzare l’evento e sembra che sia stata versata anche la quota per prendere parte all’evento e che siano intercorse tra l’associazione e l’amministrazione svariate telefonate in merito; questo a dimostrazione che le motivazioni che stanno dietro alla mancata “Notte Romantica dei Borghi più belli d’Italia” devono necessariamente essere di altra natura. Com’è possibile che chi di dovere non fosse stato avvisato per tempo se l’amministrazione comunale era a conoscenza dell’evento a partire da metà gennaio?”.
Infine Tognini conclude. “Speriamo che durante la presa in esame, in consiglio comunale, la giunta in carica saprà fornirci delle motivazioni valide per giustificare queste enormi incongruenze tra quello che abbiamo saputo e le loro risposte. Aspettiamo con fiducia delle risposte vere alle nostre domande legittime: sottolineo che in nessun modo le mancanze di questa amministrazione in carica dovranno ricadere sugli addetti/impiegati del comune che operano e agiscono a “servizio” degli amministratori eletti dai cittadini: questo è un chiaro esempio di come sia gestito malamente il nostro amato comune”.
redazione@oglioponews.it