Cultura

Museo Parazzi di Viadana, 18mila euro dalla Regione per progetto multimediale

L’allestimento multimediale sarà costituito da una serie di postazioni interattive collocate lungo tutto il percorso espositivo e pensate per essere utilizzate sia dal pubblico che visita in autonomia il museo sia dagli operatori che possono avvalersi dei contenuti multimediali per arricchire ed integrare la visita.

VIADANA – Il Comune di Viadana, nell’ambito dell’invito a presentare progetto per la valorizzazione di musei di enti locali o di interesse locale, sistemi mussali locali o reti regionali di musei, ha ottenuto un finanziamento di 18mila euro per la progettualità “Dall’Ottocento al Duemila. Progetto di allestimento multimediale del Museo Civico Antonio Parazzi di Viadana” volta a valorizzare il patrimonio museale rivisitando, in ottica multimediale accessibile, l’apparato comunicativo del percorso didattico-divulgativo, sulla base dell’esposizione esistente e delle tematiche comunicate dal percorso attuale, al fine di rinnovare l’offerta museale.

L’allestimento multimediale sarà costituito da una serie di postazioni interattive collocate lungo tutto il percorso espositivo e pensate per essere utilizzate sia dal pubblico che visita in autonomia il museo sia dagli operatori che possono avvalersi dei contenuti multimediali per arricchire ed integrare la visita guidata o l’attività didattica. “Con la realizzazione del progetto ci si attende un incremento dell’appeal del museo – spiega Ilaria Zucchini, assessore alla Cultura del comune di Viadana – soprattutto nei confronti del pubblico giovane, che viene chiamato ad una visita più attiva e partecipativa. Con l’allestimento multimediale ci si attende inoltre un miglioramento dell’accessibilità al museo, un potenziamento della capacità comunicativa e di diffusione della cultura sia nei confronti del pubblico generico sia di quello in età scolare coinvolto nelle attività didattiche”.

Il progetto si presta a tirocini in alternanza scuola-lavoro in collegamento con gli Istituti scolastici del territorio che vantano un’offerta formativa con indirizzi quali “Relazioni internazionali per il marketing” e “Sistemi informativi aziendali” in cui  la materia di studio è incentrata su reti e sistemi multimediali (ITC “E. Sanfelice”). Nella realizzazione e nell’attuazione delle azioni progettuali sono coinvolti l’istituto “A. Parazzi”, l’istituto “Dosolo, Pomponesco, Viadana”, l’istituto Comprensivo Viadana – Vanoni, la Fondazione Daniele Ponchiroli e la Societa’ Storica Viadanese. L’assessore Ilaria Zucchini ringrazia per l’impegno profuso il Direttore del Museo Marcella Adinolfi, il Referente Scientifico Daniela Benedetti e l’Ufficio Bandi Sovracomunale di Reindustria con Lara Cavalli e per aver seguito e coordinato tutti i passaggi procedurali che hanno portato al suddetto risultato.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...