Cronaca

Scuole, la macchina amministrativa va, tutto pronto per l'inizio

A far gli auguri a tutti gli studenti, al corpo insegnanti, al personale e ai volontari che saranno impegnati su più fronti l'assessore ai servizi scolastici Sara Valentini. "Anche il periodo estivo - ha sottolineato l'assessore - è stato per noi tempo di lavoro"

CASALMAGGIORE – Rincominciano le scuole e rincomincia il lavoro dell’amministrazione legato alle gestione di tutto quel che è di competenza dell’amministrazione rispetto agli alunni. Anche se ricomincia è un termine che poco descrive una funzione che, anche nel corso dell’estate, non si è mai fermata. Questa mattina, a far gli auguri a tutti gli studenti, al corpo insegnanti, al personale e ai volontari che saranno impegnati su più fronti l’assessore ai servizi scolastici Sara Valentini. “Anche il periodo estivo – ha sottolineato l’assessore – è stato per noi tempo di lavoro perché gli uffici comunali non si fermano con la chiusura delle scuole”.
PRESCUOLA – Partito come ‘esperimento’ l’anno scorso, quest’anno il servizio è stato potenziato. “Quello del prescuola per noi è uno sforzo non indifferente – ha spiegato Valentini – e l’anno scorso tutto ha funzionato al meglio. Quest’anno abbiamo introdotto la novità della possibilità di iscrizione al prescuola direttamente on line. la procedura è la stessa dell’iscrizione al servizio mensa. La procedura automatizzata ci permette di gestire il servizio al meglio”. Il servizio è stato affidato alla cooperativa Umana Avventura, fatto salvo Vicobellignano in cui l’apertura viene gestita direttamente da personale interno. Al momento un centinaio i bambini che usufruiscono della possibilità di arrivare in classe un po’ prima. “Ma sarà possibile iscriversi pure dopo, direttamente nei nostri uffici”. Gli orari: alle 7.30 primaria ed infanzia al Marconi aprono i battenti, alle 7.40 è invece il turno della Diotti per infanzia a Cappella, a Vicomoscano e alla primaria di Vicomoscano. Un servizio importante soprattutto per quei genitori che devono andare al lavoro, che possono disporre così di tempo in più per organizzarsi al meglio.
MENSA – “Dall’anno scorso abbiamo raccolto le iscrizioni on line – ha detto Valentini – una procedura un po’ complicata che però ci ha fornito la base su dati certi per la gestione del servizio”. La mensa non apre col primo giorno di scuola, anche se la macchina che dipende dall’amministrazione è pronta. E’ l’organizzazione del personale interno alla scuola – con i numeri ridotti degli insegnanti – a far si che si debba rimandare di qualche tempo. Il controllo dei ragazzi nell’orario del pasto è fatto infatti dal corpo insegnanti. Corpo insegnanti ancora non completo (ua ventina quelli mancanti ancora, tanto per fare un’esempio, alle elementari del plesso scolastico Baslenga). Si dovrebbe tardare di poco però. Il 19 settembre inizieranno a funzionare il servizio mensa per la scuola primaria di Casalmaggiore e Vicomoscano, la scuola dell’infanzia di Vicomoscano, Roncadello e Cappella. Il 26 settembre sarà la volta della scuola dell’infanzia di Casalmaggiore ed il 28 la secondaria di primo grado (scuola Media). Sino al 14 ottobre si proseguirà con il menù estivo, poi si passerà a quello invernale. Il menù estivo era quello già in vigore, quello invernale è stato approvato e validato dall’Asl e portato a conoscenza della Commissione Mensa.
PIEDIBUS – La settimana prossima ci sarà la riunione con i volontari. Per il servizio primario non cambierà nulla rispetto all’anno scorso. “Siamo partiti in anticipo – spiega l’assessore – interpellando le famiglie interessate già alla fine del precedente anno scolastico. Famiglie che saranno convocate, probabilmente sabato, per una riunione iniziale”. Il servizio, sempre alla ricerca di nuovi volontari che riescano a garantire un ricambio, ripartirà anche con la parte finanziata da Regione Lombardia nell’ambito del progetto ‘Progettare la Parità 2015’ (il maggiordomo scolastico). Al termine dell’orario di lezione infatti, per chi lo vorrà, sarà possibile usufruire del servizio di accompagnamento, grazie a personale qualificato, dalla scuola alle società sportive – Casalese e Atletica Interflumina – per i genitori che ne faranno richiesta. Il servizio sarà operativo dalle 16.15 alle 17.
ARREDI – “C’è un forte impegno dell’amministrazione per quel che concerne gli arredi scolastici – ha proseguito l’assessore – a maggio dell’anno scolastico scorso insieme al personale dell’ufficio tecnico e della responsabile del servizio Ronda, abbiamo girato nelle scuole per vedere quello di cui c’era necessità. Qualche intervento, con i fondi a disposizione, è stato fatto in tutte le strutture e così si proseguirà a fare, a seconda di quel che c’è a disposizione e di quel che necessità, ascoltando anche i consigli delle insegnanti. Il dialogo col corpo docenti ci consente peraltro di avere un quadro chiaro sulle necessità in modo da calendarizzare gli interventi. Abbiamo, grazie anche a Matteo Cortelazzi e a Massimiliano Rossi, recuperato tanti oggetti. Colgo l’occasione per ringraziare l’associazione Carpfeverteam per aver regalato un gioco per da giardino per l’infanzia che abbiamo messo nel giardino della scuola di Vicomoscano”.
GIORNATA DEL LATTE – In collaborazione con le associazioni degli agricoltori, con la FAO e Padania alimenti, il 28 settembre prossimo si terrà la giornata del Latte. L’iniziativa verrà presentata prossimamente.
“Tengo a ringraziare tutti, dalla dottoressa Roberta Ronda a Angela Bellini, Letizia Frigerio e Irma Zani, che gestiscono al meglio tutto ciò che riguarda le scuole. Ringrazio anche le leve civiche, che una grossa mano han dato in questi mesi”.

Nazzareno Condina

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...