Giovani Padani, a Sabbioneta l'incontro con Andrea Crippa: "Qui giovani motivati"
“E' un bel segnale vedere tanti giovani appassionati della buona politica di casa nostra. Continuando a lavorare in questo modo si può davvero sperare in un futuro migliore" ha spiegato Crippa, che ha toccato anche le tematiche della politica nazionale.

SABBIONETA – Nella serata di lunedì 10 ottobre il bar Zanetti di Sabbioneta ha ospitato il raduno dei Giovani Padani dell’Oglio Po. “Un grande successo! – spiega Marco Pasquali, coordinatore dei giovani leghisti dell’Oglio Po – . In un freddo lunedì sera quasi un centinaio di persone sono uscite di casa per questo appuntamento. Tanti giovani e tanta gente che non si può definire leghista ma che ha voluto darci fiducia”.
Ospite della serata Andrea Crippa, coordinatore federale del Movimento Giovani Padani, entusiasta del fatto che l’invito sia stato esteso anche ai diversi giovani del territorio che si occupano di politica (erano presenti pure il presidente e il segretario della civica “Il Listone” di Casalmaggiore). “E’ un bel segnale vedere tanti giovani appassionati della buona politica di casa nostra. Continuando a lavorare in questo modo si può davvero sperare in un futuro migliore” ha spiegato Crippa, che ha toccato anche le tematiche della politica nazionale, dall’immigrazione alla Fornero, dalla crisi economica ai giovani che emigrano all’estero. “L’appuntamento è per il 4 dicembre, votare No risulta quasi un dovere per chi ha a cuore il futuro dei nostri comuni”.
Presente alla serata anche una folta rappresentanza di giovani del resto della provincia di Mantova, i segretari delle sezioni locali della Lega Nord e diversi amministratori dei comuni del comprensorio.
“In breve tempo si è creato un bel gruppo di ragazzi motivati e preparati – conclude Pasquali – . La serata con Andrea Crippa è un tassello importante per tutti i giovani dell’Oglio Po che hanno risposto alla grande. Ora ci prepariamo alla sfida del referendum. Ci impegneremo per far arrivare in tutte le case le ragioni del No”.
redazione@oglioponews.it