Cronaca

Leva Civica regionale, tre comuni casalaschi e un'Unione per quattro posti

Possono presentare domanda tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti inoccupati (ossia non iscritti all’università) o disoccupati residenti in Lombardia da almeno due anni. Il progetto ha una durata di 9 mesi, con un impegno di servizio di 30 ore settimanali.

Scadranno il prossimo 9 novembre i nuovi bandi di Leva civica regionale finanziati dagli enti locali e dalla Regione Lombardia. Gli enti locali del Casalasco che hanno aderito a questa nuova tornata di progetti sono quattro. I Comuni di Casalmaggiore, San Giovanni in Croce e Solarolo Rainerio mettono a disposizione un posto ciascuno sul settore ‘Patrimonio artistico e culturale’. L’Unione dei Comuni Municipia (Cingia de’ Botti, Motta Baluffi e Scandolara Ravara) un posto sul settore ‘Ambiente e protezione civile’.

Possono presentare domanda tutti i giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti inoccupati (ossia non iscritti all’università) o disoccupati residenti in Lombardia da almeno due anni. Il progetto ha una durata di 9 mesi, con un impegno di servizio di 30 ore settimanali. Inizierà il primo dicembre per concludersi il 31 agosto 2017. Il rimborso mensile è di 433,80 euro. Le domande vanno presentate presso gli uffici protocollo dei rispettivi comuni.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...