Sport

Pomì, che riconoscimento: Gianni Mura inserisce le rosa nei 100 nomi del 2016

La rubrica curata da Mura riguarda il bilancio di un anno in cui vengono inseriti i 100 nomi che meglio si sono distinti, nei più svariati campi, nel corso dei dodici mesi passati, o che comunque lo hanno segnato in modo epico, oppure anche tragico e drammatico.

CASALMAGGIORE – “Pomì-Vakif forse non dice molto, anche se vale la vittoria in Champions. Preferite Casalmaggiore (15.407 abitanti) batte Istanbul (15 milioni)? E’ arbitrario, è bellissimo”. Con queste parole una delle migliori firme del giornalismo italiano, Gianni Mura, ha celebrato sull’ultimo numero dell’anno solare 2016 di Repubblica la Pomì Casalmaggiore.

La rubrica curata da Mura riguarda il bilancio di un anno in cui vengono inseriti i 100 nomi che meglio si sono distinti, nei più svariati campi, nel corso dei dodici mesi passati, o che comunque lo hanno segnato in modo epico, oppure anche tragico e drammatico (è presente, ad esempio, Giulio Regeni, vittima di un caso molto intricato per il quale la verità deve ancora essere accertata). Prevalgono dunque i nomi di grandi sportivi, essendo stato il 2016 anche anno olimpico, ma non mancano riferimenti ad altri mondi. E tra questi c’è pure la Pomì, che si prende così – con tanto di foto accanto a Claudio Raineri scudettato a Leicester e ad Elia Viviani campione olimpico di ciclismo su pista a Rio – un’ulteriore prestigiosa vetrina.

G.G. 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...