Shakespeare e quel legame "segreto" con Sabbioneta: la Piccola Atene lo scopre domenica
Una panoramica storica generale sui legami, tangibili o da approfondire, tra Vespasiano e Shakespeare con presentazione di immagini, libri e documenti. Sarà proiettata anche una parte del documentario “The naked Shakespeare” del regista tedesco Claus Bredenbrock.
SABBIONETA – William Shakespeare, considerato il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale, ambientò numerose sue opere in Italia. Fonte di ispirazione per il Bardo furono Venezia, Verona, Padova, Firenze, Roma, Mantova, la Sicilia e altre località del “Bel Paese”. Alcuni studiosi europei ed americani sono giunti ad affermare che anche Sabbioneta rientrerebbe nei percorsi shakespeariani.
Questi temi saranno sviluppati a Sabbioneta, domenica 29 gennaio alle ore 16 nell’Aula Magna di Palazzo Forti, in occasione della conferenza “Da Vespasiano a Shakespeare, percorsi culturali tra Sabbioneta e l’Inghilterra”. Materia principale dell’incontro è la presentazione del libro “La Mantova di Shakespeare, itinerario culturale”, edito nel 2016 da Sometti. Ne parlerà l’autrice, Rita Severi, storica e docente di letteratura inglese all’Università di Verona, che proporrà una nuova e sorprendente chiave di lettura di una Mantova che si dimostra a pieno titolo shakespeariana e profondamente legata alla cultura anglosassone del tempo. Ci fu uno stretto e frequente rapporto letterario e teatrale tra il grande drammaturgo inglese e la capitale gonzaghesca: da qui non arriva solo il veleno per Giulietta e Romeo ma troviamo una lunga serie di citazioni, personaggi e vicende in diverse opere che sembrano suggerire una conoscenza approfondita della città.
Seguirà l’intervento di Alberto Sarzi Madidini, cultore di storia locale che, partendo dal libro di Stefano Guazzo “La Civil Conversazione” scritto nel 1574 e centrato sulla personalità di Vespasiano Gonzaga, cercherà di mettere in risalto le relazioni tra Sabbioneta e l’Inghilterra. Una panoramica storica generale sui legami, tangibili o da approfondire, tra Vespasiano e Shakespeare con presentazione di immagini, libri e documenti. Sarà proiettata anche una parte del documentario “The naked Shakespeare” del regista tedesco Claus Bredenbrock. La conferenza è organizzata in collaborazione con il Comune di Sabbioneta che sarà rappresentato dal sindaco Aldo Vincenzi. L’ingresso è libero ed aperto a tutti. Per informazioni: madidini@alice.it – 348 4901552.
redazione@oglioponews.it