Cultura

Canneto: partita la stagione al Pagano. Il 5 marzo famiglie a Teatro con Peter Pan

Prossimo appuntamento domenica 5 marzo con PETER PAN uno spettacolo tutto dedicato alle famiglie messo in scena dalla compagnia "IL NODO TEATRO". Costo dei biglietti: INTERO 10 euro, RIDOTTO (fino a 18 anni): 5 euro. OMAGGIO per i portatori di handicap.

CANNETO SULL’OGLIO. Al “Pagano” buona la prima! Si è aperta con successo sabato sera la “prima” della stagione teatrale 2017 al Teatro Mauro Pagano. La singolare scelta dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Raffaella Zecchina di iniziare la stagione teatrale, che celebra gli 800 anni delle riedificazione del borgo di Canneto, con due atti unici come “Bastiano e Bastiana”  di Mozart e “La Serva Padrona” di Pergolesi, è stata premiata da una buona affluenza e da calorosi applausi da parte del pubblico.

La parte musicale è stata affidata all’Orchestra del teatro Giuseppe Verdi di Buscoldo diretta dal maestro Daniele Anselmi. Apprezzatissima la regia e le scene preparate dal maestro cannetese Luciano Ugoletti, che hanno ben collocato le due opere nel loro contesto storico.

Molto apprezzate anche le interpretazioni di Luisa Fiocco nel ruolo della pastorella Bastiana, di Carlo Giacchetta, alias il suo innamorato Bastiano, di Antonio Marani, il presunto mago Colas, e delle voci recitanti Emanuele Agosti, Isabella Caserta e Roberto Vandelli. Nella “Serva Padrona di Pergolesi”, Antonio Marani ha vestito i panni dell’anziano nobile Uberto, Sonia Peruzzo quelli della sua serva Serpina mentre Andrea Cortese ha interpretato il ruolo dell’altro servo Vespone.

Prossimo appuntamento domenica 5 marzo con PETER PAN uno spettacolo tutto dedicato alle famiglie messo in scena dalla compagnia “IL NODO TEATRO”. Costo dei biglietti: INTERO 10 euro, RIDOTTO (fino a 18 anni): 5 euro. OMAGGIO per i portatori di handicap.

Biglietti in prevendita presso Tabaccheria Stefania Cecchin e Tabaccheria Sabrina Papotti (entrambe in via Garibaldi) e in vendita la sera dell’evento da un’ora prima dell’inizio dello stesso presso la biglietteria del Teatro Pagano. Ulteriori informazioni: Ufficio Cultura del Comune 0376/717010

redazione@oglioponews

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...