Politica

Contributi ai volontari, pipeline e viabilità: Question Time di Viadana si scalda

Nell'appuntamento denominato "Question time" di martedì sera si è parlato in particolare dei bandi per i contributi alle Associazioni di Volontariato. Nicola Federici del Pd in particolare ha chiesto al sindaco Giovanni Cavatorta e all'assessore competente come mai alcuni progetti fossero stati ammessi.

VIADANA – Il Consiglio comunale di Viadana ha recentemente introdotto una novità. Sulla stregua di quanto accade alla Camera di Roma è stato istituito un appuntamento esclusivamente dedicato alle interrogazioni, che precedentemente andavano ad intasare le tradizionali riunioni dei Consigli  impedendone o rimandandone la discussione.

Nell’appuntamento denominato “Question time” di martedì sera si è parlato in particolare dei bandi per i contributi alle Associazioni di Volontariato. Nicola Federici del Pd in particolare ha chiesto al sindaco Giovanni Cavatorta e all’assessore competente come mai alcuni progetti fossero stati ammessi al finanziamento, non avendo inserito nella relazione i costi sostenuti e i mezzi di finanziamento propri e/o di terzi, come invece previsto dall’articolo 3 pena l’esclusione dal finanziamento. Così come altri gruppi, solo perché avevano già ricevuto dei contributi anche se minimi dall’amministrazione nel corso del 2016, erano pure stati esclusi. Federici è rimasto del parere di non aver avuto risposta adeguata, valutando l’ipotesi di poter far ricorso alla Corte dei Conti per una ipotetica irregolarità nel bando stesso. Secondo il Partito Democratico  tutte le associazioni di volontariato devono essere aiutate e sostenute senza fare nessuna differenza, mentre il bando non avrebbe esaudito tale orientamento.

Altro punto dolente la viabilità tra via Kennedy e viale dei Tigli in relazione alla costruenda Gronda Nord. Sempre Nicola Federici ha chiesto come si intenda intervenire per evitare rischi in vista di una tale realizzazione assai confusa e pericolosa, tenendo presente il progetto di una rotonda all’ingresso della zona industriale Fenilrosso. L’assessore Rossi ha risposto spiegando che non ci sono le coperture finanziare per tale realizzazione, lasciando perplesso l’interrogante il quale ha ricordato come nel bilancio di Viadana esistano due milioni di avanzo.

Anche la nota polemica sulla “Pipeline” sul Po sollevata tempo fa dal Consigliere Giovanni Fava ha avuto la sua parte polemica durante il “Question Time”. Avendo Fava lasciato l’aula anticipatamente (così come il sindaco Cavatorta), il compito di illustrare la questione è toccato al consigliere Carlo Avigni, il quale ha fatto un lungo excursus per ricordare quanti soldi fossero stati spesi per un’opera che da tempo non viene più sfruttata. A margine dell’interrogazione il consigliere del Pd Adriano Saccani ha voluto ricordare come il Comune di Viadana non abbia mai sborsato un solo euro per quell’impianto (inaugurato al tempo del sindaco Giovanni Pavesi), attualmente non utilizzato dal gruppo Saviola, addebitando il problema alla Regione che improvvisamente non aveva più finanziato l’iniziativa. Il trasporto del metanolo via fiume comunque aveva fatto risparmiare il  transito di 900 camion all’anno sulle strade, evitando inquinamento e pericolo di esplosione in caso di incidente. Rischi che adesso, con le bettoline ferme, evidentemente sono tornati possibili.

A proposito delle sovvenzioni alle associazioni dopo la prima risposta a Federici si è notato il tentativo di ribadire ancora qualche dettaglio da parte dell’assessore ai Servizi Sociali Alessia Minotti, che però è stata stoppata dal presidente del Consiglio Comunale Ivan Gualerzi, inflessibile nel far rispettare le regole del Consiglio stesso.

Ros Pis

 

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...