Ambiente

Bando Regionale Turismo e attrattività: da Confcommercio servizio ad hoc per le imprese

Il bando infatti prevede un investimento minimo di 20mila euro, a fronte del quale vengono erogati contributi a fondo perduto a copertura del 40% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 40mila euro a progetto (15.000 per i b&b).

MANTOVA – Confcommmercio Mantova scalda i motori per il bando regionale Turismo e Attrattività, che mette a disposizione 32 milioni di euro per le imprese lombarde del turismo che intendono investire nella riqualificazione della loro attività.

L’Associazione ha infatti progettato un servizio ad hoc per tutte le aziende della filiera turistica, dalle strutture ricettive ai pubblici esercizi, che potranno ricevere assistenza specialistica nella presentazione delle domande di contributo e anche usufruire, in caso di necessità, di prodotti finanziari a tassi concorrenziali messi a punto proprio per dare alle imprese ammesse a contributo la liquidità necessaria a sostenere gli interventi. Il bando infatti prevede un investimento minimo di 20mila euro, a fronte del quale vengono erogati contributi a fondo perduto a copertura del 40% delle spese sostenute, fino ad un massimo di 40mila euro a progetto (15.000 per i b&b).

Gli interventi potranno riguardare arredi, impianti, macchinari e attrezzature; acquisto di hardware e software; opere edili-murarie e impiantistiche; progettazione e direzione lavori. Le domande di contributo potranno essere presentate a partire da martedì 2 maggio; Confcommercio Mantova invita le imprese interessate a contattare al più presto l’Area Contributi per informazioni e assistenza (tel. 0376 231216, contributi@confcommerciomantova.it).

“Si tratta di un’opportunità unica e invitiamo le imprese ad approfittarne, dato che il turismo sta diventando un asset sempre più strategico per il nostro territorio – commenta il Direttore Nicola Dal Dosso -. A livello regionale, i numeri parlano di oltre 55mila le imprese con 240mila addetti e un fatturato che supera i 10 miliardi annui. Per Mantova poi c’è una sfida in più, quella di capitalizzare l’esperienza di Capitale della Cultura del 2016, e investire sul potenziamento dell’accoglienza e dell’ospitalità a nostro avviso è determinante: per questo invitiamo alberghi, b&b, ristoranti, bar e pubblici esercizi a contattare i nostri uffici per predisporre al più presto la domanda, visto che i fondi, seppur cospiscui, sono ad esaurimento”.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...