Strappi poetici a Piadena: sotto i portici di via Libertà poesie, musica e arte
L'iniziativa organizzata dalla Biblioteca comunale di Piadena e Drizzona e dal circolo poetico Correnti di Crema, ha animato la domenica dei piadenesi che, passeggiando sotto i portici, hanno potuto leggere poesie, ascoltare musica e visitare le mostre di Emanuela Grande e Mauro Ferrari.

PIADENA – Il tempo purtroppo non è stato clemente, ma la pioggia e la temperatura non proprio primaverile, non hanno impedito agli “Strappi poetici -Strade” di animare i portici di Via Libertà. Protagoniste le poesie a strappo aventi appunto come spunto quello della “strada”. L’evento organizzato per la seconda volta a Piadena dalla Biblioteca dei comuni di Piadena e Drizzona e dal Circolo Poetico Correnti di Crema, si è tenuto domenica 7 maggio dalle 10 alle 19 circa. Ad aprire la rassegna, dopo il posizionamento dei pannelli con gli strappi poetici, è stata l’inaugurazione della mostra di Emanuela Grande intitolata Arte in Vetrina.
Ad intervallarsi sotto i portici poi intrattenimento musicale e reading poetici e nel pomeriggio al Bar Italia appuntamento con “Cosìsiva”, esposizione di disegni a strappo e reading poetico di Mauro Ferrari con accompagnamento musicale di Renzo Favini (la mostra sarà visitabile fino a domenica prossima, 14 maggio). La manifestazione Poesia A Strappo, nata a Crema nel 1995, organizzata e prodotta dal Circolo Poetico Correnti e dal 2003 itinerante per le piazze ed i luoghi d’Italia sensibili alla poesia, è giunta a Piadena lo scorso anno.
La particolarità di Poesia A Strappo è che offre al lettore la possibilità di effettuare appunto lo strappo dei testi degli autori assemblati in blocchi e posizionati su pannelli e di creare una piccola antologia personale di poesie attraverso la libera scelta fra i testi esposti. A chiusura dell’evento, martedì 9 maggio alle 21 alla biblioteca comunale di Piadena l’incontro con il poeta Guido Oldani presentato da Alberto Mori.
Maria Luisa Rancati