Canneto INfesta sospende le attività per il 2017: "Ora come ora condizioni non favorevoli"
L'associazione annuncia su facebook che non organizzerà la Notte Bianca e la Fiera di Sant'Andrea. Il presidente dell'Associazione Alessandro Guglielmi non nasconde i rapporti difficili con il Comune e dice: "L'amministrazione sta provando a manovrare dall'alto la rinascita della Pro Loco per riprendere in mano l'organizzazione degli eventi in paese".

CANNETO SULL’OGLIO – Erano state manifestazioni coinvolgenti, la Fiera di Sant’Andrea e On The Road (la notte bianca). Quest’anno non ci saranno, nel 2018 …chissà. L’associazione “CannetoInFesta” che le aveva organizzate, ha fatto sapere attraverso la sua pagina Facebook, il 2 giugno che, oltre a non dar corso ai due eventi già in programma, sospenderà l’attività. “Non ci sono le condizioni per proseguire”, ha spiegato nel suo post del 2 giugno:
La decisione ha radici lontane ma è stata accelerata dalla rinascita della Pro Loco che sta operando il locale gruppo giovani con la “benedizione” dell’amministrazione comunale. “Il rapporto con il Comune è sempre stato freddino ,– ammette il Presidente di “Canneto Infesta” Alessandro Guglielmi – . Siamo nati quattro anni fa perché io e altri della mia età, tra i 30 e i 40 anni, giravamo per le feste dei dintorni e ci chiedevamo perché non si poteva organizzarne anche a Canneto. Non ci siamo connotati politicamente perché l’evento è la nostra sola missione – continua – e dopo lo scetticismo iniziale, siamo riusciti ad avere la partecipazione dei commercianti e della gente. Non quella del Comune. Non c’è mai stata fattiva collaborazione. Il rapporto inizialmente era improntato al “vivi e lascia vivere”, poi ultimante le cose sono peggiorate. Diversi gli episodi che ci hanno fatto decidere di staccare la spina. Almeno per quest’anno. La questione della Pro Loco ci ha dato ulteriore amarezza, ma gli spunti di riflessione e delusione c’erano anche prima. Un anno abbiamo chiesto di avere un banchetto, come le altre associazioni locali, alla fiera dell’hobbystica, e ci è stato detto di no. Forse, anche per una questione … estetica – sorride Guglielmi, artista di strada – non siamo graditi – . Per altre richieste di supporto agli eventi, siamo sempre stati incanalati verso procedure infinite. Poi con “Messer Carnevale a la terra di Canedo” il limite è stato superato. Un’agonia iniziata a febbraio 2016, quando sono state presentate le iniziative per festeggiare gli 800 anni. La riproposizione del Carnevale storico, proposta da noi insieme ad altre associazioni, era l’unico evento programmato, con la Mille Miglia. Ma ad Attilio Facconi, prima consulente esterno e poi assessore agli eventi, delle cose che non le vedono coinvolto non importa nulla. Abbiamo fatto un Carnevale “povero”, per il quale solo poche settimane prima ci è stato detto che bisognava istituire un comitato per avere fondi… Per due giorni di eventi, che prevedevano anche il carnevale dei bambini, alla fine ci hanno dato 500 euro… Siamo andati avanti comunque, ma come si può pensare di organizzare manifestazioni di un certo tipo così? E poi la questione della Pro Loco. Per noi il Comune sta provando a manovrare dall’alto la rinascita, attraverso il gruppo giovani, così da riprendere in mano la gestione degli eventi del paese che noi stavamo già portando avanti come associazione. Ho chiesto chiarezza all’amministrazione in merito a questo, e per tutta risposta mi è stato detto che se avessi criticato apertamente l’operato del comune, l’amministrazione con “Canneto Infesta” avrebbe tagliato i ponti. A questo punto – conclude con amarezza – abbiamo ritenuto non ci siano i presupposti per organizzare eventi, almeno per quest’anno ci fermiamo. In paese ci sono troppe tensioni. Ringraziamo tutti quelli che ci hanno supportato in un modo o nell’altro. Speriamo di riprendere nel 2018″. A far da contraltare alla sospensione dell’attività da parte di Canneto INfesta, è la svolta a cui è finalmente approdata, dopo anni di stop, la Pro Loco “La Fonte”. Proprio il gruppo giovani, spazientito dal temporeggiare della vecchia guardia dopo la conclusione del tesseramento, ha proposto una raccolta firme tra i soci per indire la fatidica riunione che dovrà eleggere il nuovo direttivo. Pochi giorni dopo la partenza della sottoscrizione, ecco che il precedente direttivo ha indetto l’assemblea. Si terrà il 29 giugno, in Sala Civica, con sei punti all’ordine del giorno. Calato il sipario su Canneto INfesta, toccherà ora alla rinata Pro Loco e al gruppo giovani prendere la scena. Lo spettacolo, in un modo o nell’altro, deve continuare…
Maria Luisa Rancati