Raccolte fondi "farlocche" per feste: Pro Loco e Amici di Casalmaggiore avvertono
"Non ci sono altre agenzie, case editrici o venditori - prosegue il messaggio - autorizzati alla raccolta pubblicitaria per eventi organizzati e gestiti dalla Pro Loco o per pubblicazioni edite dalla nostra associazione di qualunque natura siano. Chiunque altro si presenti, non lo fa a nostro nome ma per altri scopi".

CASALMAGGIORE – L’allarme è partito dall’associazione Amici di Casalmaggiore, che da anni organizzare la Festa della Zucca (e non solo) in piazza Garibaldi. Poi però ha coinvolto presto anche la Pro Loco, che da poco ha messo in piedi come tutte le estati la Fiera di Piazza Spagna e che ovviamente si occupa anche del programma della Fiera novembrina di San Carlo.
Qualcuno, anzi per la precisione qualche associazione, sta contattando i commercianti di Casalmaggiore e del Casalasco per raccogliere sponsorizzazioni proprio per le sagre di punta appena citate (Festa della Zucca e Fiera di San Carlo), senza però averne alcun diritto. Da qui la comunicazione, affidata alle rispettive pagine Facebook, degli Amici di Casalmaggiore e della stessa Pro Loco. “Messaggio per tutti i commercianti – si legge: l’Associazione Pro Loco di Casalmaggiore è l’unica autorizzata alla raccolta di sponsor per la Fiera di San Carlo, Fiera di Piazza Spagna, Giovedì d’Estate, Carnevale, eventi natalizi e per il nostro bimestrale. La raccolta di sponsor viene fatta attraverso i nostri soci e consiglieri e viene sempre rilasciata apposita ricevuta e fattura”.
Per gli Amici di Casalmaggiore il messaggio è lo stesso, cambiando ovviamente le feste di riferimento. “Non ci sono altre agenzie, case editrici o venditori – prosegue il messaggio – autorizzati alla raccolta pubblicitaria per eventi organizzati e gestiti dalla Pro Loco o per pubblicazioni edite dalla nostra associazione di qualunque natura siano. Chiunque altro si presenti, non lo fa a nostro nome ma per altri scopi. Qualora dovessero presentarsi come inviati per conto della Pro Loco vi chiediamo di avvisarci al più presto in modo che possiamo intervenire subito a tutela dei nostri e dei vostri interessi. Chiamateci in sede allo 0375-40039 oppure al 348-3841021 anche, e soprattutto, se il venditore è ancora presso di voi. Preghiamo tutti di diffondere questa comunicazione”.
redazione@oglioponews.it