Sport

Verso Parma-Cremo e il derby particolare di Mattia Formis: ora ufficialmente nello staff gialloblu

Una bella soddisfazione e un problema di tifo che, nel caso di Mattia, non si pone nemmeno: tra Cremonese e Parma lui ha scelto da tempo il Milan, al netto ovviamente di professione e professionalità. E non è l’unica novità che riguarda il casalese classe 1983...

Nella foto Mattia Formis in uno scatto dell'anno scorso con Del Piero

CASALMAGGIORE/PARMA – C’è una storia nella storia in un derby che ritorna dopo 21 anni e che scalda i cuori soprattutto dei tifosi della Cremonese di Casalmaggiore e dintorni: della zona della nostra provincia, cioè, dove il vero derby è appunto Parma-Cremonese, che venerdì apre la serie B e inaugura il cammino dei grigiorossi, dopo 11 anni, nella cadetteria.

Da Casalmaggiore arriva anche Mattia Formis, della cui storia abbiamo parlato spesso nei mesi scorsi. Classe 1983, Mattia ha saputo combattere il proprio handicap alle gambe, figlio di una vaccinazione sbagliata in tenera età, e sfruttare la sua passione enorme per il calcio trovando via via il patentino da allenatore Uefa B e, in un secondo momento, quello da videoanalista. Proprio questo secondo ruolo lo ha da poco lanciato: Mattia infatti, dopo un anno di prova, come potremmo definirlo, con la Berretti del Parma di Stefano Morrone, è entrato ufficialmente nell’organigramma dei ducali, proprio con questo ruolo, grazie al quale seguirà e collaborerà con le squadre del settore giovanile gialloblu, chiamato, come quello grigiorosso del resto, al salto di qualità grazie al passaggio, ad esempio, della squadra Berretti che diventerà Primavera.

Una bella soddisfazione e un problema di tifo che, nel caso di Mattia, non si pone nemmeno: tra Cremonese e Parma lui ha scelto da tempo il Milan, al netto ovviamente di professione e professionalità. Non è l’unica novità che riguarda il casalese classe 1983: proprio grazie alla nuova passione per la videoanalisi, infatti, Mattia ha da poco visto la pubblicazione di uno scritto molto tecnico sulla match analysis nel calcio moderno grazie alla piattaforma YouCoach. Il ruolo di Mattia sarà dunque quello di frammentare ogni singola partita, studiando le varie situazioni di gioco e tattiche e, al contempo, dal punto di vista didattico, di fare videoanalisi anche con tutti gli staff del settore giovanile del Parma, dalla Primavera fino ai Pulcini. Un passo importante che si compie ufficialmente a pochi giorni dal derby. E che, vada come vada al Tardini venerdì sera, per Mattia resterà un punto fermo…

Giovanni Gardani

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...