Asfalti, Cavatorta a Federici: "Visti i problemi al PalaFarina, fatto un piccolo miracolo"
“Intanto facciamo questi lavori, che sono meglio di niente, e che anzi rappresentano già un piccolo successo - sostiene Cavatorta - . L'anno prossimo faremo un piano asfalti molto più corposo, non dimenticando che in due anni abbiamo fatto asfalti per 600.000 euro".

VIADANA – Il sindaco di Viadana Giovanni Cavatorta risponde a Nicola Federici, consigliere del Partito Democratico, e fa il punto della situazione sul piano strade. “In merito alla mozione Pd sulle manutenzioni stradali va detto che abbiamo potuto investire solo 150.000 euro impiegando l’avanzo di amministrazione, perché il resto quest’anno è dirottato tutto sul palazzetto. Per usare quelli inoltre abbiamo chiesto di poter usufruire di ulteriori spazi di avanzo oltre Il saldo di finanza pubblica, chiedendoli alla Stato che li ha concessi e presentando un progetto redatto a tempo di record dall’Ufficio Tecnico per fare richiesta quando si è aperta la finestra, altrimenti non avremmo avuto neanche quelli”.
“Intanto facciamo questi lavori, che sono meglio di niente, e che anzi rappresentano già un piccolo successo – sostiene Cavatorta – . L’anno prossimo faremo un piano asfalti molto più corposo, non dimenticando che in due anni abbiamo fatto asfalti per 600.000 euro senza poter usufruire come le passate amministrazioni di oneri di urbanizzazione né di mutui perché ci è precluso. A chi non piacerebbe investire milioni in asfalti tutti gli anni? Serve però serietà: un conto è scrivere dei numeri sul piano opere pubbliche, un altro reperire risorse e trovare il modo di spenderle nonostante il patto di stabilità che ha cambiato nome ma nella sostanza rimane e forse peggiora le cose. La segnaletica della Gronda di nostra competenza presto arriverà, tenendo presente che la conformazione delle strade che si allacciano al secondo lotto sono quelle di una zona industriale minore, non certo quella di uno svincolo, con tutti i problemi viabilistici che ne deriveranno”.
redazione@oglioponews.it