Eventi

Fiera Settembrina, Bozzolo quest'anno fa un tuffo nella sua storia per un evento speciale

L’immagine della locandina utilizzata anche per la realizzazione di una cartolina che si trova nei negozi del paese, prende spunto da un manifesto del 1912 quando a Bozzolo si tenne un importantissimo evento agricolo che coinvolse tutte le provincie della Pianura Padana.

BOZZOLO – Sono ormai quasi terminati i preparativi per la Fiera Settembrina di Bozzolo 2017 a cura della Proloco, amministrazione comunale, GS Avis, commercianti e le associazioni bozzolesi. Tante novità e molta storia si trova dietro l’organizzazione dell’evento di quest’anno: non tutti sanno infatti che la Sagra si festeggia l’ultima domenica di settembre in quanto nello stesso periodo del 1737 fu consacrata la chiesa della S.S. Trinità in Bozzolo a due passi da Piazza Europa.

Dopo la pulizia estiva grazie ai volontari della Proloco, verranno aperte e rese visitabili le carceri comunali dell’Ottocento. Verrà allestita “Hosteria Gonzaga” come spazio gastronomico sotto la loggia comunale per recuperare e creare un punto di incontro in piazza tra la cittadinanza. In più le novità della corsa ciclistica il sabato pomeriggio e il raduno delle Fiat 500 la domenica che nel giro turistico passeranno dalle gonzaghesche San Martino dall’Argine, Gazzuolo e Commessaggio.

E ancora mostre, musica, commedie, teatro dialettale, pesca di beneficenza, hobbisti, bancarelle del riuso, presentazione delle società sportive bozzolesi, concerto della banda S.Cecilia e luna park. L’immagine della locandina utilizzata anche per la realizzazione di una cartolina che si trova nei negozi del paese, prende spunto da un manifesto del 1912 quando a Bozzolo si tenne un importantissimo evento agricolo che coinvolse tutte le provincie della Pianura Padana.

Ecco il programma:
Venerdì 22 settembre
Ore 18 Via Matteotti – Pesca di beneficenza a cura della Parrocchia di Bozzolo
Ore 21 Sala civica – Piazza Europa – Spettacolo teatrale “L’amore ai tempi dell’Ikea”

Sabato 23 settembre
Ore 10 Piazza Europa – Kokedama, L’arte nel Verde” a cura di Francesco Roviaro.
Ore 15 Piazza Europa – “57esima Coppa Città di Bozzolo” Corsa Ciclistica a cura di GS Avis.
Ore 17.30 Piazza Europa – Palazzo Gonzaga, Via Arini – Mostra “Fotografare dal basso” a cura del Laboratorio dell’Immagine e Relazion’Arti a cura di CCD “La Cometa” Coop AGORA’ di Casatico, con la collaborazione “Amici di Gemma” di Bozzolo.
Ore 18 Sede Proloco, Via Paccini – Apertura carceri comunali dell’Ottocento.
Ore 18 Sala Polivalente  – Le magie della carta a cura di Carla Ferrari Roviaro.
Dalle ore 20 – Loggia Comunale – “Hosteria Gonzaga”,  spazio gastronomico al coperto aperto a tutti con lasagne, trippe,  stinco e menù bimbi con cotoletta e patate. Musica dal vivo con i Remember Group di Viadana

Domenica 24 settembre
Ore 7.30 S.Messa in S.S. Trinità in Bozzolo.
Ore 9 Via Matteotti – Esposizione di bancarelle Hobbisti, mercatino del riuso “La soffitta in strada” e prodotti tipici.
Ore 10 Piazza Europa – “Tanti Auguri Cinquino” , ritrovo, giro turistico ed esposizione della piccola di casa Fiat in occasione del 60° anniversario in collaborazione con Gruppo Fiat 500 Mania di Boretto.
Ore 18 Piazza Europa – Presentazione delle società sportive bozzolesi.
Dalle 20 Loggia Comunale – “Hosteria Gonzaga”, spazio gastronomico al coperto aperto a tutti con lasagne, trippe, stinco e menù bimbi con cotoletta e patate. Musica dal vivo con Enrico Sarzi

Lunedì 25 settembre
Ore 21 Sala civica – Commedia dialettale “L’eredità dla siura Julanda” della compagnia di teatro dialettale “As fa par dì” di Marcaria

Martedì  26 settembre
Ore 21 Loggia Comunale – Conclusione della fiera con concerto della Banda S.Cecilia. A seguire musica accompagnata da violino.

redazione@oglioponews.it

© Riproduzione riservata
Caricamento prossimi articoli in corso...